
“Nel vedere le scene di ordinaria follia, con assembramenti sulle banchine e sui convogli, a cui sono soggetti i cittadini che abitano nel quadrante sud della Capitale sembrerebbe che non stiamo uscendo fuori da una grave pandemia che ha causato, nel nostro Paese, oltre 127.000 morti e che necessita di distanziamento e di contingentamento degli spazi. Invece, purtroppo, la realtà è ben diversa e presenta un quadro sconfortante e sempre grazie al ‘duo disastro’ Roma Capitale, a guida grillina, e Regione Lazio a guida PD. Non bastava lo scempio con i rifiuti, ora l’ennesimo regalo concerne il sistema di trasporto sulla Roma-Lido. Come per gli altri mezzi di trasporto della Capitale sembrerebbe che queste situazioni di estrema criticità siano causate da una revisione tardiva dei treni che, come conseguenza, ha comportato una riduzione delle attuali corse e ciò nonostante l’ANSFISA, l’agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie, avesse avvisato ATAC un anno fa. Il risultato è che con l’arrivo del caldo e della zona bianca il servizio del litorale invece di essere potenziato è dimensionato e, per l’ennesima volta, a pagarne le conseguenze sono tutti i pendolari del mare e i residenti che quotidianamente devono spostarsi e questo non è più tollerabile”.
Lo dichiara Francesco Figliomeni consigliere di Fratelli d’Italia e vice presidente dell’Assemblea Capitolina.
Dicci cosa ne pensi per primo.