Tributo alla romanità per Aldo e Elena Fabrizi
Dalla storica trattoria "Sora Lella" ad uno spettacolo inedito in scena a gennaio 200 al Teatro Due, "L'acqua e la farina", a 30 anni dalla scomparsa del grande attore
Redazione - 19 Novembre 2019
Ci sono personaggi e ricordi che permangono indelebili e regalano emozioni senza tempo. Aldo e Elena Fabrizi, per tutti “Sora Lella”, sono di certo due figure storiche che tanto hanno regalato alla città di Roma e ai romani.

Una targa, ma sopratutto un segnale di gratitudine verso chi ha saputo donarsi tanto e con il cuore. Tra ritagli di giornali, foto dell’epoca, poesie e curiosità la giornata-tributo è stata caratterizzata da momenti decisamente emozionanti. Un viaggio tra i valori, tradizione, sacrificio, passione, che i fratelli Fabrizi hanno trasmesso ai propri nipoti, presenti e orgogliosi di sottolineare anche l’altro saggio consiglio ricevuto: “Mai trascurare la propria romanità e la buona cucina”.
E così Aldo, grande interprete del cinema e del teatro che conservava gelosamente la sua provenienza popolare, e Lella, attrice semplice e riservata che è diventata una icona del cinema verdoniano e della cucina tradizionale, sono stati al centro di un evento unico, organizzato anche con lo scopo di presentare uno spettacolo inedito, “L’Acqua e la farina”, in scena dal 29 Gennaio al 2 Febbraio 2020, con annessa mostra fotografica al Teatro Due di Roma.
A 30 anni dalla morte di Aldo Fabrizi lo spettacolo, prodotto da TeatroSenzaTempo Produzione, con il benestare degli eredi Fabrizi/Trabalza, il Patrocinio del Comune di Roma e la collaborazione della pagina della comicità ‘Il Socio Aci’ e Volume Entertainment, vedrà sul palco una storia fatta di sentimenti, del vivere quotidiano dei protagonisti e della loro passione genuina per la cucina, con un cast di bravissimi attori composto da Antonio Nobili, nel ruolo di Aldo, Mary Ferrara, nel ruolo di Lella, con Alessio Chiodini, Sara Morassut e la partecipazione di Mauro Trabalza (nipote di Fabrizi).

Sorrisi ed emozioni anche per la cantante romana Elena Bonelli, l’attrice Elena Russo e l’ex campione di scherma Stefano Pantano, con la moglie Lucia, che hanno accolto con generosi applausi l’ingresso delle attese portate, golose ricette di famiglia.