Turismo: Roma Capitale accelera richieste misure straordinarie
Cafarotti: “Necessario confronto tra Governo e città turistiche italiane per rilancio settore a emergenza finita”Tutela alle imprese e ai lavoratori autonomi della filiera turistica, redazione di un piano comunicativo con ENIT, detrazioni fiscali e interventi di sviluppo economico per incentivare la ripresa, costituzione di un fondo speciale per i Comuni: sono i punti cruciali dell’appello rivolto al ministro dei Beni Culturali e del Turismo Dario Franceschini dagli assessori al Turismo delle principali città italiane.
L’iniziativa che coinvolge, oltre a Roma Capitale, le città di Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Firenze, Genova, Matera, Milano, Napoli, Palermo, Parma, Torino e Venezia, mira alla costituzione di un gruppo di lavoro con il Governo per rispondere alle esigenze dell’Industria del Turismo, duramente provata dalla crisi epidemiologica Covid-19.
“È il momento del necessario confronto tra il Governo e le principali città turistiche italiane, perché riportare il valore aggiunto perso dall’industria del turismo in questa crisi, è una sfida di buon governo che può essere vinta soltanto dal Sistema Paese nel suo insieme. Le imprese del settore hanno bisogno di sgravi fiscali, incentivi, comunicazione mirata, per resistere adesso e tornare operative a emergenza finita”, spiega Carlo Cafarotti, Assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro di Roma Capitale.
Qui sotto la lettera al ministro Franceschini, sottoscritta dagli Assessori al Turismo delle principali città italiane