Un nuovo umanesimo alla Biblioteca Gianni Rodari
Presentazione del libro “Le pagine umane”, raccolta di poesie dello scrittore Luca FrudàGiovedì 25 Giugno alle ore 17:00 la Biblioteca Gianni Rodari (Via F. Tovaglieri 237, Tor Tre Teste) ospiterà la presentazione del libro “Le pagine umane”, raccolta poetica dello scrittore Luca Frudà.
L’incontro, al quale sarà presente l’autore, prevede anche una mostra fotografica di Pasquale Spinelli dal titolo “Metropolis”. Frudà, giovane autore molto prolifico con ben 8 pubblicazioni alle spalle tra poesia, prosa e saggistica, propone al pubblico una raccolta di versi liberi dove ciò che colpisce è la forza e la chiarezza del suo messaggio. Non un insieme di belle parole, di versi stilisticamente impeccabili, di rime o barocchi letterari, ma di messaggi espressi con assoluto realismo e un pizzico di disillusione. Nel mondo ultracomunicativo, interconnesso e dominato dalle macchine, Frudà si interroga e testimonia la solitudine dell’uomo, soprattutto di quello che vive nei grandi agglomerati urbani, intrappolato in una costante incertezza esistenziale, stritolato dal ripetersi delle abitudini, desideroso di cercare rifugi. Viviamo veramente da uomini liberi? Conta più l’essere o l’immagine?
Ed ecco susseguirsi temi universali quali l’amore, il desiderio umano di contatto, di vera comunicazione, la ricerca di quiete nella notte, alla luce delle stelle. Seppur un pizzico pessimista Frudà non rinuncia alla speranza, alla fiducia nell’uomo, nelle sue potenzialità inespresse, nel suo essere veramente umano.
“Parla chiaro, scrivi piano
non serve un vocabolario
per dire ti amo”
Tratto da “Semplice non banale” di Luca Frudà