Una rete per le scuole del XV Municipio
Il protocollo d'intesa sarà siglato mercoledì 29 ottobreSarà siglato domani 29 ottobre, alle ore 11, nella sede del Municipio in via Montalcini 1, il protocollo d’intesa tra Municipio XV e scuole del
territorio che darà vita alla “Rete delle Scuole”.
Il protocollo che sarà firmato da Presidente e assessore alla Scuola Municipali, da una parte, e dai rappresentanti delle scuole di ogni
ordine dall’altra, sarà un ponte tra le istituzioni, Municipio e scuole, per favorire il dialogo e il confronto, e semplificare procedure amministrative e tecniche per lavori di manutenzione degli edifici scolastici.
Il protocollo d’intesa da vita a una conferenza municipale presieduta dal presidente del Municipio e alla quale partecipano gli assessori
municipali competenti e i dirigenti delle scuole firmatarie, che si riunisce periodicamente e approva gli obiettivi strategici da raggiungere per l’intero anno scolastico, in ordine agli obiettivi dell’offerta formativa, ai lavori di manutenzione da eseguire e all’integrazione tra scuole e con il territorio.
Oltre alla conferenza municipale il protocollo istituisce anche tre tavoli tematici:
– uno per la pianificazione dell’offerta formativa e delle risorse (per mense, trasporti, finanziamenti ad attività, gestione dei locali, coordinamento con altre attività formative e culturali sul territorio);
– un secondo per l’integrazione dei ragazzi disabili, di bambini stranieri e di bambini provenienti da nuclei familiari disagiati;
– e, infine, un terzo tavolo tecnico farà periodicamente il punto sugli interventi per l’edilizia scolastica, la manutenzione e la sicurezza nelle scuole.
Ai tavoli tematici parteciperanno rappresentanti degli istituti scolastici, responsabili dell’ufficio tecnico municipale e rappresentanti politici.
“Con questo accordo – commenta il presidente del Municipio XV, Gianni Paris – che è il frutto di un lavoro avviato con i circoli didattici del
territorio, desideriamo che le nostre scuole siano sempre più aperte al territorio e più vicine alle esigenze di ragazzi e studenti”.