L'Associazione "Rete Nuovo Muncipio IV", per offrire a tutti una prima occasione di riflessione collettiva sulle difficoltà e i problemi che inevitabilmente si dovranno affrontare prossimamente per realizzare e attivare…
Per un’analisi e una valutazione delle strutture scolastiche nel Municipio IV
Firmato un accordo tra Municipio e l’Istituto di Ricerca russo per la Difesa Civile e la gestione delle EmergenzeL’8 settembre 2016 è stato firmato un accordo tra Municipio IV e l’Istituto di Ricerca russo per la Difesa Civile e la gestione delle Emergenze, per la valutazione statica delle infrastrutture scolastiche del territorio municipale nonché per valutare eventuali danni strutturali degli stessi edifici.
I dettagli nel seguente comunicato stampa:
Il terremoto dello scorso 24 agosto al confine con Umbria e Abruzzo ha causato la morte di 267 persone, più di 388 persone ferite e vasti danni a molte strutture e costruzioni (dati confermati dalle autorità di Protezione Civile). Le zone più colpite sono state le cittadine di Amatrice, Accumoli, Arquata del Tronto e Pescara del Tronto dove più di 2.700 persone sono attualmente senza dimora. Da questa esperienza ed avvertito il terremoto anche nella città di Roma, sopratutto nella zona est, alcuni Direttori scolastici e le famiglie ha inviato una richiesta formale alla Presidente del Municipio IV di Roma Capitale Roberta Della Casa, per valutare la sicurezza degli edifici scolastici e per verificare che non ci fosse pericolo di crollo in vista della apertura del nuovo anno scolastico. Grazie alla rete internazionale dei Disaster Manager delle Nazioni Unite, l’Assessore ai Lavori Pubblici, Ambiente e Sicurezza del Municipio IV di Roma IV Alessandro Pirrone, avuta notizia della presenza in Accumoli ed Amatrice dei team scientifici per la valutazione statica delle infrastrutture, messi a disposizione da EMERCOM OF Russia, All-Russian Research Institute for Civil Defense and Emergencies Management (Federal Science and High Technology Centre)” nella persona del Deputy Head Durnev A. Roman, ed operanti sulla base della cooperazione bilaterale Italia-Russia, e grazie al Direttore Alexander Romanov, Capo del Corpo Nazionale Russo di Risposta alle Emergenze disponibile ad aiutare il Municipio IV nella valutazione statica e analisi del quadro fessurativo degli edifici scolastici esistenti, è stato firmato un accordo formale per la valutazione statica delle infrastrutture scolastiche, vista come una priorità dall’Assessore Pirrone, nonché valutare eventuali danni strutturali degli stessi edifici L’accordo è stato firmato a Roma il giorno 8 settembre 2016. Le risultanze delle analisi saranno inviate nel più breve tempo possibile alle istituzioni in parola e saranno rese pubbliche per la opportuna visione. In base alle risultanze saranno prese le eventuali idonee misure di sicurezza.