Ormai ci siamo. Manca poco al brindisi iniziale della più famosa manifestazione enogastronomica della capitale. Lo spazio del gusto di Vinòforum, nell’annata 2012, arriva alla IX edizione. Dal primo giugno, fino al 16, nei diecimila metri quadrati della location di Lungotevere Maresciallo Diaz, vicino alla Farnesina, gli organizzatori hanno l’ambizioso obiettivo di arrivare e superare le quarantatremila visite dello scorso anno.
Tra le maggiori novità di questa edizione, c’è uno spazio all’interno dell’Area Degustazioni Guidate Vinòforum, dedicato ai protagonisti della cucina: gli chef.
Cantine da Chef, questo il titolo del progetto proposto, dove i più rinomati chef della capitale, ogni sera, proporranno degustazioni di alto livello. Ognuno di loro cucinerà dal vivo presentando i propri piatti in abbinamento ai vini delle più importanti aziende vitivinicole presenti all’interno della manifestazione.
Ad ogni appuntamento, quindi, non solo vini – in degustazione oltre duemila e cinquecento etichette – ma irripetibili Food Show tenuti dai più esperti maghi dei fornelli della capitale.
Per questa edizione “wine” fa rima con “design”. In primo piano a Vinòforum 2012 un’intera linea di arredo e di oggettistica di supporto al consumo del vino. Ci saranno oggetti legati al vino, in mostra e in vendita durante tutta la manifestazione: portabottiglie, cavatappi e una serie di accessori indispensabili per gustare appieno le sfumature del nettare di Bacco. I prototipi sono realizzati artigianalmente in legno e rappresentano il risultato della ricerca di un matrimonio perfetto tra le logiche del design e le esigenze legate al consumo del vino.
«Una iniziativa unica nel suo genere – afferma Emiliano De Venuti, ideatore e organizzatore della kermesse – che si sposa perfettamente con la filosofia di Vinòforum. Noi cerchiamo di promuovere una cultura enogastronomica basata sulla qualità, orientandoci verso le eccellenze che sono sempre compromesso tra ricerca, innovazione e tradizione. La collaborazione con i designer di Punto di Fuga, nasce proprio nella condivisione di questi principi: mostrare al grande pubblico raffinatezze dell’artigianato prodotte secondo tradizione da giovani con il coraggio di sperimentare».
CALENDARIO “CANTINE DA CHEF” – VINÒFORUM 2012
Venerdì 1 giugno: Emanuele Maggio – Brò Portaportese
Sabato 2 giugno: Arcangelo Dandini – L’Arcangelo
Domenica 3 giugno: Romano e Iside – La Parolina
Mercoledì 6 giugno: Andrea Fusco – Giuda Ballerina
Giovedì 7 giugno: Filippo Lamantia – Hotel Majestic
Venerdì 8 giugno: Patrizia Mattei, Fundim Gjepali – Antica Arca
Sabato 9 giugno: Davide Del Duca – Osteria Fernanda
Domenica 10 giugno: Enrico Pierri – Il San Lorenzo
Lunedì 11 giugno: Anthony Genovese – Il Pagliaccio
Mercoledì 13 giugno: Antonio Sciullo – La Tacita
Venerdì 15 giugno: Serata a cura della scuola – A tavola con lo chef Dicci cosa ne pensi per primo.