I volontari tornano a ripulire il parco Tor Tre Teste-Alessandrino

Domenica 27 novembre gli Amici del Parco hanno raccolto ingenti quantità di rifiuti e documentato il degrado del parco Bonafede
Redazione - 27 Novembre 2016

Gli Amici del Parco Tor Tre Teste sono tornati alle loro consuete giornate di pulizia nel parco. Le riprese di attività sono sempre difficili, ma un nucleo consistente di Amici ha dato l’avvio alle danze, partendo dal Laghetto ed effettuando una ricognizione anche fotografica che hanno consegnato al nostro giornale e che in questo articolo riportiamo e destiniamo all’attenzione di Municipio (assessore all’Ambiente), Ama e Servizio Giardini.

fotoinsiemenespoleLa zona Laghetto e quella circostante all’Acquedotto Alessandrino si è presentata abbastanza pulita, anche se il Laghetto continua ad essere invaso da erba alta tipo savana. Cosa si aspetta a sfalciarla?

mobileconbatteriaL’impegno degli Amici del Parco si è poi spostato sul lato di via della Nespole dove la sporcizia nel parco è favorita dall’inciviltà d maleducati e insozza tori seriali che, favoriti dalla mancata sorveglianza e dall’assenza di sanzioni nonché dall’incuria dell’Ama ormai stanno riversando interi salotti e camere da letto in prossimità dei cassonetti come documentano le foto che pubblichiamo.

cartonidivinosacchisulfurgoneMa il bottino più consistente (ben 15 sacchi colmi) è stato raccolto nel derelitto e abbandonato parco di via Bonafede dove è stato rinvenuto di tutto e di più.  Una fatica notevole che ha avuto un aiuto insperato da parte del titolare del Forno-Pizzeria di via Petri che ha caricato i sacchi sul furgone per trasportarli negli appositi cassonetti

Sporcizia e rifiuti assortiti, nascosti dal folto dei lecci con rami che toccano terra e mai potati dall’inaugurazione del parco.

cancellata-diveltaVicino all’ingresso di via Petri, tra l’altro è stato tirato giù, proprio vicino all’ingresso, dai vandali una parte di muro di recinzione. Questo è avvenuto in occasione degli Europei di calcio per festeggiare la prima vittoria dell’Italia (bel modo di fare festa!).

Ed ecco come si presenta, con grave minaccia di pericolo per i frequentatori.

motorinoTrovato anche un motorino vandalizzato al riparo dei lecci nasconditutto e che gli Amici hanno messo in evidenza perché venga sollecitamente rimosso da chi di dovere.

tabelloneSarebbe anche opportuno, anche per non darla vinta ai vandali, rimettere al posto uno dei cartelloni nei pressi del Laghetto della sempre decantata ma poco curata (dal Municipio) via Francigena.

Questo articolo è stato stilato in collaborazione con gli Amici del Parco. Le foto sono di Vinicio Buttarelli.

 

 

CREEA centro riabilitativo età evolutiva e adulta

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti