XV municipio: al via le attività di integrazione con gli immigrati

Ottavi-Rollo: "Ringraziamo le associazioni per aver creduto che un'integrazione sul territorio è possibile"
Redazione - 2 Dicembre 2015

Sono iniziate ufficialmente le attività di integrazione rivolte agli immigrati accolti nei centri di accoglienza del Municipio Roma XV, presentate lo scorso 1 dicembre al tavolo di confronto che si è svolto tra l’amministrazione e le associazioni del territorio nella sede municipale.

“È da marzo che si lavora intensamente per dare il via ad un processo di integrazione mai impostato sinora, tanto a livello capitolino, quanto a livello municipale. Il primo obiettivo raggiunto è stato la stesura di un protocollo d’intesa tra Prefettura e Assessorato capitolino alle Politiche Sociali, fortemente voluto dal Municipio XV con un atto di consiglio, che conferisce ai municipi stessi un ruolo di coordinamento tra i centri di accoglienza e le associazioni territoriali che propongono attività di integrazione.

Michela Ottavi

Michela Ottavi

L’offerta proposta dalle associazioni include corsi di lingua italiana, corsi di musica e teatro, accompagnamento ai non vedenti, decoro urbano, assistenza presso i canili, distribuzione eccedenze alimentari ai bisognosi e coltivazione di orti urbani. Gli immigrati metteranno a disposizione gratuitamente il loro tempo e le loro competenze: da un sondaggio, richiesto dall’amministrazione ed effettuato nei centri, risultano infatti esserci, tra gli immigrati presenti, persone con un buon livello di istruzione e dalle diversificate esperienze lavorative.

Ringraziamo sentitamente le associazioni – Liberi Passi, Vivi Vejo Onlus, Artisti a colori, Noi & Loro, Associazione Rosa d’Eventi, Associazione Comitato di Quartiere XV Municipio e Scout Agesci Roma2 – per averci contattato e aver proposto le loro iniziative, e per credere convintamente che un’integrazione, sul territorio e a livello nazionale, è possibile attraverso un percorso culturale che consenta di combattere quei pregiudizi alla base dell’odio razziale, fortemente radicato in questo difficile momento storico”.

Così in una nota congiunta Michela Ottavi, Assessore alle Politiche Sociali del Municipio Roma XV, e Agnese Rollo, Presidente della Commissione Politiche Sociali e Immigrazione del Municipio Roma XV.


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti