Categorie: Cronaca
Municipi: ,

Attentato Tunisi, il sindaco e la giunta ricordano le vittime

Marino: "Questa guerra non la vinceranno questi codardi ma noi che rappresentiamo la civiltà"

Roma si schiera a fianco della Tunisia nella lotta contro il terrorismo. E’ questo il messaggio che il sindaco Marino e la sua Giunta hanno voluto dare nell’incontro con l’ambasciatore della Tunisia in Italia Naceur Mestiri, presso la sala Esedra del Marco Aurelio, all’interno dei Musei Capitolini, avvenuto il 20 marzo scorso.

IMG_20150320_192936Il primo cittadino ha espresso la propria solidarietà nei confronti della Tunisia ‘per le vittime del feroce e criminale attacco di Tunisi’. “Abbiamo scelto un museo – ha dichiarato Marino- proprio come il Bardo di Tunisi attaccato dai terroristi. Quello che è successo in questa settimana al Museo del Bardo è di una gravità estrema così come le notizie delle ultime ore sugli attentati fatti non da terroristi ma da codardi che assaltano persone indifese.

È una violenza inaccettabile. È importante- ha proseguito Marino- che la nostra Capitale da un lato ricordi quanto accaduto dall’altro affermi con molta chiarezza e determinazione che questa guerra non la vinceranno questi codardi ma noi che rappresentiamo la civiltà’.

paceIl primo cittadino ha infine invitato i presenti a sedersi e fare un minuto di silenzio per ricordare le vittime dell’attentato. In mano, sia il sindaco che i presenti, hanno tenuto dei cartelli con su scritto ‘democrazia, libertà e pace’. Proprio in occasione dell’iniziativa, sulla facciata del Palazzo Senatorio sono comparse le stesse parole.

L’ambasciatore della Tunisia in Italia Naceur Mestiri ha ringraziato Marino e la città di Roma per la bella iniziativa. ‘E’ stato un chiaro attacco alla democrazia, ma i tunisini all’indomani dell’attentato sono scesi in piazza per dire no al terrorismo.’


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento