“Felix Dies Natalis Roma” al VI Municipio
Dal 21 aprile del 753 a.C. ai giorni nostri. Quasi tre millenni sotto forma di “almanacco”, un calendario contenente una cronologia urbana che ripercorre la vita dei Romani attraverso la rievocazione di notizie statistiche e di cronaca, eventi naturali, avvenimenti religiosi, politici e militari, lotte di potere, edifici e monumenti, personaggi, manifestazioni, miti, leggende e tradizioni.
Stefano Crivelli è nato a Roma nel 1966. Ingegnere, docente in materia di Sicurezza nei luoghi di Lavoro, Romano ed appassionato della storia di Roma, scrittore per amore della sua città. Ha pubblicato, oltre all’ “Almanacco di Roma”, “Adriano, un viaggio lungo un Impero”, “Le 101 Citazioni su Roma”, “L’Almanacco del Giubileo”.
Il 31 Dicembre del 1969 muore Gustavo Cacini (nato lo stesso giorno nel 1890), romano autentico, attore comico dei più … Continua…
Il 30 Dicembre del 39 d.C. nasce Tito Flavio Vespasiano, futuro Imperatore Romano della dinastia dei Flavi. E’ ricordato soprattutto … Continua…
Il 29 Dicembre del 1839 muore l’archeologo Antonio Nibby, studioso di topografia di Roma antica e della Campagna Romana, discipline … Continua…
Il 28 Dicembre del 1939 Papa Pio XII si reca al Quirinale in visita ai Sovrani d’Italia. E’ la prima … Continua…
Il 27 Dicembre del 1880 inizia il servizio di tramway in Via Nazionale: la nuova linea, a cavalli, da Termini … Continua…
Il 26 Dicembre è il giorno degli eventi catastrofici. Nel 1927 si verifica il quarto più violento Terremoto prodotto dal … Continua…
Il 25 Dicembre dell’anno 800 in San Pietro, nel vivo della celebrazione della Messa di Natale, mentre Carlo Magno è … Continua…
Il 24 Dicembre del 1999 Giovanni Paolo II dà inizio al Giubileo del 2000: davanti a oltre 60 paesi collegati … Continua…
Nella Tradizione Romana, nella notte fra il 23 ed il 24 dicembre, il rintocco di una campana segna l’avvio della … Continua…
Il 22 Dicembre del 1811 la Signora Blanchard, dopo l’esperimento del 27 ottobre dello stesso anno, si leva in volo … Continua…
Il 21 Dicembre del 1863, alle ore 20, si spegne Giuseppe Gioacchino Belli. Poeta e letterato, nato in Via Monterone … Continua…
Il 20 Dicembre del 1950 viene inaugurata la nuova Stazione Termini; il progetto degli anni Trenta (dell’ing. Mazzoni) era stato … Continua…
Il 19 Dicembre del 1450 si verifica una grave sciagura a Ponte Sant’Angelo, mentre i pellegrini procedono verso San Pietro: … Continua…