Municipi: , | Quartiere: ,

Roma e Provincia bruciano causa incendi, e i treni si fermano per alcune fiamme vicino ai binari

Circolazione sospesa tra La Storta e Cesano e sulla Roma-Fiumicino

Un’altra giornata di fuoco a Roma e provincia, con treni fermi e disagi per incendi. Dopo oltre cento interventi dei vigili del fuoco e volontari della protezione civile lunedì, anche oggi, martedì 30 luglio, le fiamme hanno messo in ginocchio il territorio.

A Roma Nord, i soccorsi lottano contro un vasto incendio nella valle del Baccano. Nel pomeriggio, Rfi ha comunicato l’interruzione dei treni della Fl3 Roma-Viterbo tra La Storta e Cesano dalle 13:30. Domate le fiamme, i treni hanno ripreso la circolazione con ritardi e cancellazioni.

Poco dopo, è toccato alla Roma-Fiumicino Aeroporto, con la circolazione sospesa tra Ponte Galeria e Roma Ostiense. Disagi anche sull’alta velocità Roma-Firenze per un incendio vicino a Orvieto, e la Roma-Formia/Nettuno ferma tra Campoleone e Pomezia.

Roma Nord ma anche il resto della città sono in preda agli incendi, causando problemi al traffico stradale. Stamattina, dalle 9:30, rallentamenti sul Grande Raccordo Anulare a causa di un incendio vicino allo svincolo 32 di via della Pisana.

Nel pomeriggio, stessa situazione sull’autostrada Roma-Fiumicino, con un incendio che ha chiuso temporaneamente la carreggiata all’altezza del chilometro 7 in direzione aeroporto Leonardo Da Vinci.

Fiamme anche a Pantano, Roma Est, e sulla via del Mare, con traffico rallentato all’incrocio Vitinia.

Marco Lorentini, presidente del Coordinamento di Protezione Civile, dichiara: “In quasi due mesi abbiamo avuto oltre 1000 incendi nel Lazio, il 70% a Roma e provincia, molti dei quali molto estesi.

Il Sistema del Volontariato di protezione civile della nostra Regione sta sopportando questa enorme pressione, ma la preoccupazione è alta. Non è esagerato parlare di emergenza. Abbiamo bisogno di risorse straordinarie dagli amministratori per sostenere questo urto.”

Una situazione drammatica che mette in evidenza la necessità di un’azione coordinata e risorse adeguate per affrontare l’emergenza incendi a Roma e nel Lazio.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento