L’India dell’età della pietra – L’Arabia dell’oro e del ferro (vecchio)

Fatti e misfatti di febbraio 2016
Mario Relandini - 7 Febbraio 2016

L’India dell’età della pietra

“Poiché Khushboo, 16 anni, voleva continuare a studiare e rifiutava di sposare un uomo di età molto superiore alla sua – ha dato notizia il “Mail Today” – il padre Sunil Takur, la matrigna Poonami Devi e un gruppo di parenti, qualche giorno fa, l’hanno bruciata viva”.

E’ accaduto a Bihar, uno Stato del nord-est dell’India. Di quell’India che continua ad avanzare a livello tecnologico, ma che continua a rimanere terribilmente ferma all’età della pietra. Strano che, insieme alle mucche, non si aggirino, nelle sue strade, anche i dinosauri.

L’Arabia dell’oro e del ferro (vecchio)

“Un faro di civiltà – al confronto – quanto sta accadendo in quell’Arabia Saudita dove era stata magnificata una grande apertura alle donne”.

Che cosa sta accadendo in Arabia Saudita? Che le donne sono state ammesse sì all’elettorato attivo e passivo, ma… Ma nel Consiglio provinciale di Gedda, ad esempio, alle due uniche elette è severamente vietato di sedere nella stessa aula dove siedono gli eletti uomini. Loro devono seguire le sedute segregate in una stanza dalla quale hanno il permesso di comunicare con messaggi telefonici, e.mail e telecamere a circuito chiuso. Bruciate vive no, dunque, ma, benché democraticamente elette, rinchiuse in una specie di gabbia isolata. Il petrolio arabo continua ad essere oro, ma i diritti e il rispetto delle donne continua ad essere, ancora, ferro vecchio.

Donald della tortura

donald-trump“Se mi voterete – ha promesso, agli elettori americani, il candidato repubblicano alle Presidenziali Donald Trump – renderò legale la tortura”.

La tortura, dunque, dopo la già assicurata continuazione del libero possesso delle armi da parte di ogni cittadino. Quando l’annuncio dello sceriffo che potrà tornare ad impiccare ad un albero i ladri di cavalli?


Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti