"La crisi strangola la periferia!" Incontro dibattito, organizzato dalla Federaione della Sinistra, in via Conti 15, sabato 28 gennaio alle ore 16 nella sala cinema dell'VIII Municipio: contro l’aumento indiscriminato dell’imu,…
Umberto Eco
Fatti e misfatti di febbraio 2016Umberto Eco
“Chi non legge a 70 anni – uno dei pensieri lasciati dal narratore, filosofo e semiologo Umberto Eco spentosi, ieri, a 84 anni – avrà vissuto una sola età: la propria. Chi legge avrà vissuto cinquemila anni: c’era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l’infinito. Perché la letteratura è un’immortalità all’indietro”.
Chissà se Umberto Eco, dove ora si trova, avrà modo di conoscere quanti pochi, purtroppo, non avranno vissuto cinquemila anni, ma solo la propria vita. Davanti non ad un libro, ma ad uno schermo televisivo. Umberto Eco, comunque, non si dispiaccia. Non ne vale la pena. Riposi in pace.