Corso di fotografia a Il Geranio

In via dei Rododendri 15 a Centocelle
Redazione - 21 Dicembre 2019

Presso l’associazione culturale “Il Geranio” in via dei Rododentri 15 a Centocelle si terrà un interessante Corso di Fotografia. Il docente è Damiano Rosa.

Prima lezione aperta La Tecnica: gestire la fotocamera come mezzo di espressione (4 lezioni:1-8-15-22/2) – Still Life: fotografare gli oggetti. ( 3 lezioni: 29/2 , 7-14/3) – Ritratto: fotografare le persone. (3 lezioni: 21-28/3, 4/4) – Il Reportage: fotografare l’ambiente e le storie. (3 lezioni: 18/4, 9-16/5) – Il Portfolio e la Mostra: mostrare e condividere il lavoro fotografico. (3 lezioni: 23-30/5, 6/6)

Programma dei moduli

La Tecnica: gestire la fotocamera come mezzo di espressione. Lezione 1: Composizione fotografica: Le differenze tra la percezione visiva della realtà e la sua rappresentazione fotografica. L’inquadratura, la messa a fuoco, i punti di interesse. Lezione 2: La macchina fotografica 1: Le ottiche (lunghezza focale, angolo di campo, luminosità, diaframmi),controllo della prospettiva e della profondità di campoLezione 3: La macchina fotografica 2: L’otturatore e il tempo di esposizione (controllo della resa del “mosso”), l’esposimetro e il controllo dell’esposizione, le coppie tempo/diaframma, la sensibilità ISO. Lezione 4: La post-produzione: ottimizzazione dei file RAW e operazioni base di foto-ritocco, quali il timbro clone, il pennello correttivo, le maschere di livello e di regolazione.

Still Life: fotografare gli oggetti. Lezione 1: La natura morta nella pittura e nella fotografia. Principi di composizione, la regola dei terzi. L’illuminazionenaturale e quella in studio. Le regolazioni sulla fotocamera. I generi dello Still Life. Lezione 2: Raccontare un oggetto. Lo sfondo, la luce, il colore, il bianco e nero.Lezione 3: Editing e post-produzione Ritratto: fotografare le persone. Lezione 1: Il ritratto fotografico nella storia della fotografia, i grandi maestri, tipologie di ritratto, i tagli, la luce, ritrattoin studio e ritratto ambientato, il rapporto col soggetto. Lezione 2: La pratica del ritratto in studio e in luce ambiente.Lezione 3: Editing e post-produzione

Il Reportage: fotografare l’ambiente e le storie.Lezione 1: I grandi maestri del reportage, generi e modi di raccontare per immagini, progettare un reportage, raccontareil proprio ambiente e le persone che ci vivono.Lezione 2: Realizzazione di un reportage in luogo da concordare.Lezione 3: Editing e post-produzione

Il Portfolio e la Mostra: mostrare e condividere il lavoro fotografico.Lezione 1: L’Editing fotografico ovvero l’arte di selezionare e ordinare una serie di immagini. Il portfolio personale. La stampa e la presentazione. Le letture portfolio.Lezione 2: Preparazione di una mostra fotografica, i contenuti e le linee guida, i testi, la promozione.Lezione 3: Allestimento della mostra.

Per info:

Il GERANIO – Via dei Rododendri, 15 – ROMA, Centocelle
Tel. 062312458  – info@ilgeranio.net
Segreteria aperta dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 19.30

Ecce Vinum

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti