Depositato ricorso contro delibera di pubblico interesse per lo Stadio a Pietralata

Dai comitati di quartiere contrari al progetto
Comunicato stampa - 8 Luglio 2023

“Il 6 luglio 2023, è stato depositato al TAR del Lazio il ricorso con il quale viene contestata la delibera di Pubblico Interesse votata il 9 maggio scorso per lo stadio in zona Pietralata”. I referenti dei comitati di quartiere contrari al progetto stadio vogliono sottolineare che “abbiamo analizzato la Delibera in tutte le sue parti e verificato come siano sparite la maggior parte delle prescrizioni riportate dagli uffici tecnici nella chiusura della conferenza dei servizi preliminare”. “Ribadiamo che ogni documento che verrà approvato” – proseguono i referenti – “sarà verificato ed in caso contestato, compresa la modifica promossa dall’Ass.re Veloccia alle NTA, per cui i nostri legali sono già all’opera nel verificare le modifiche proposte”.

Inoltre, le associazioni e i comitati di quartiere si stanno impegnando, in rete con le altre realtà di città come Milano e Parma, per promuove un giudizio di costituzionalità della Legge Stadi.

“Proseguiamo per la nostra strada, per difendere il verde pubblico e il quadrante intero della città dall’ennesima speculazione e speriamo che le istituzioni preposte al futuro giudizio entrino nel merito della questione in maniera capillare”.

NO ALLO STADIO – SI AL PARCO

ARCI PIETRALATA

COMITATO POPOLARE MONTI DI PIETRALATA

CDQ TIBURTINO NORD E PIETRALATA

COMITATO VILLA BLANC

Dar Ciriola

NO STADIO LANCIANI-NOMENTANA

COMITATO STADIO PIETRALATA, NO GRAZIE

COMITATO CITTADINO PIETRALATA E TIBURTINA


Commenti

  Commenti: 1

  1. PROGRESSO MULTIPOLARE


    FINO A POCO TEMPO FA SAREBBE STATO GIUSTO NON FARE LO STADIO R.AS A PIETRALATA , MA DECENNI ,DAL DOPOGUERRA QUELLA PARTE DI ROMA DEVE CAMBIARE PELLE, E SIGNIFICA NON PIÙ ZONA ISOLATA, POPOLARE ETC , MA VISTA INTEGRATA ALLA CITTÀ, E SIGNIFICA PIÙ INTEGRAZIONE DELLA GENTE. STOP ALL’ITALIA DEI NO, SI ALL’ITALIA CHE DICE SI.

Commenti