

Giovanni Ottaviano, candidato di centrodestra alle elezioni per il presidente del IV Municipio (ex V), risponde ad alcune domande di Abitare su questioni care ai cittadini del territorio.
Che novità ci sono rispetto alla nuova sede del IV municipio in via dei Fiorentini. Qual’è la tempistica dello spostamento nella nuova struttura la cui area circostante versa, ormai, in uno stato di degrado?
Purtroppo bisogna mettere sempre la toppa per coprire il buco, in questo caso il buco lasciato in eredità da Veltroni con l’avallo di mister zerbino Caradonna. Sono sincero non so dire quando e se il municipio si sposterà in quella che erra nata come cittadella della piccola e media industria, e che viceversa vede uffici, sede municipale, sede vigili urbani e residenze!
Ricordo che l’approvazione di questa delibera fu più volte rigettata per situazioni imbarazzanti inserite nell’accordo con i privati. Due esempi il comune acquistava un’area giá sua oppure inserimento nella delibera della cessione con chip i destinazione d’uso dell’attuale sede in via Tiburtina , alias centro commerciale per il costruttore. Come vedi ci sono tutti gli estremi per andarci cauti e poi la mancanza di parcheggi sarà sicuramente un problema. L’unica certezza è all’undicesimo piano dove Caradonna si è fatto preparare la stanza con parquet!
Ambiente: quale politica rispetto alla cura verde, al caso Basf e depuratore Acea?
Iniziamo a dire il municipio deve muoversi sulle sue competenze, sicuramente essere impegnato a difesa del territorio dei cittadini, ma ognuno le sue chiare responsabilità. Depuratore è Acea, Basf è competenza provincia e regione. Il municipio vigilerà.
Per quanto riguarda l’ambiente ed il verde punto chiari predisporre la carta del verde perchè ogni cittadino sappia di chi è la competenza del decoro e della manutenzione di quello spazio,parco o spartitraffico che sia.
Affidamento a comitati, associazioni, condomini e commercianti di spazi per la guardiania e la gestione. Riqualificazione del tratto del fiume Aniene che attraversa il nostro territorio.
Viabilità Tiburtina. La tabella di marcia per il raddoppio della Tiburtina sarà rispettata? E rispetto al prolungamento della metro fino a Casal Monastero?
Rispetto alla viabilità proseguono serrati i lavori per delle opere più importanti di tutta Roma, l’allargamento della Tiburtina che insieme alle proprie complanari, (opera da inserire assolutamente in attuazione), alle complanari dell’A24, il prolungamento della metro fino a Casal monastero, per il quale solo questa giunta capitolina ha trovato l’intero finanziamento per poter come avvenuto in questi giorni iniziare i sondaggi archeologici opera questa necessaria per l’inizio dei lavori. Sono fiducioso.
Nidi: la lista d’attesa nei nidi rispetto ad altri municipi non è drammatica, è la manutenzione che spesso è al centro di cronache e polemiche. Cosa pensi a riguardo?
Due gli aspetti da salvaguardare nel mondo scolastico l’edilizia ma anche il grado d’istruzione. Nel municipio mancano licei classici, linguistici. Vogliamo riqualificare l’area di via Facchinetti per portare licei sul territorio. La Manutenzione del municipio è ferma. Al 2012 dovevano essere spesi più di 15 milioni di euro accumulati negli anni fondi addirittura del 2007. L’ostruzionismo delle giunte di sinistra hanno di fatto colpito i cittadini del municipio dove peraltro è dovuto intervenire più volte l’assessorato comunale.
Lotta alla disperazione scolastica e “adotta la scuola” due temi su cui metteremo tutto il nostro impegno.
Se diventerai presidente quali saranno le tue prime azioni?
Una giunta forte e motivata composta da donne e uomini anche di provenienza politica, ma con spiccate conoscenze della
materia di cui andranno ad
occuparsi. Spero che i partiti non mettano veti! Un primo atto?l’Immediato azzeramento delle P.O. Servizi sociali. Con i soldi dell’assistenza domiciliare hanno organizzato una settimana a Sharm el Sheikh.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.