Categorie: Sanità
Municipi: ,

‘La via Lattea’ a sostegno della Banca del Latte Umano Donato

Il progetto prevede di triplicare entro un anno la quantità di latte materno raccolto

In Italia ogni anno circa 50.000 bambini necessitano di latte naturale. Il 23 luglio a Palazzo Valentini Nicola Zingaretti, presidente della Provincia di Roma, Ezio Paluzzi, assessore alle Politiche della Sicurezza, Claudio Cecchini, assessore alle Politiche Sociali e Giuseppe Profiti, presidente dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, hanno presentato il progetto “La Via Lattea” a sostegno della “Banca del Latte Umano Donato – BLUD” dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù.

Il programma prevede la raccolta del latte direttamente dal domicilio delle madri donatrici alle quali sarà fornito in donazione tutto il necessario (tiralatte elettrici e contenitori sterili) e il trasporto del latte presso la BLUD, che sarà curato dagli agenti della Polizia Provinciale, inoltre metterà a disposizione delle mamme seggiolini per il trasporto in auto dei bambini e un corso di sicurezza stradale.

“L’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù – dichiara Giuseppe Profiti, presidente della struttura ospedaliera – riconosce come parte integrante della propria missione, accanto alla ricerca e all’assistenza sanitaria, la promozione e la diffusione della cultura della prevenzione e della salute”.

“La collaborazione tra istituzioni sanitarie e del territorio – prosegue Giuseppe Profiti – evidenzia come il futuro di una comunità rappresenti un tema trasversale che coinvolge direttamente tutti i suoi componenti, nessuno escluso. Triplicare la disponibilità di latte umano a favore di chi ne ha bisogno per sopravvivere è l’obiettivo che ci siamo posti in accordo con la Provincia di Roma”.

Nella Regione Lazio la BLUD dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù è l’unico centro di riferimento per la raccolta del latte materno.

Obiettivo del progetto La Via Lattea è di triplicare entro un anno la quantità di latte raccolto, in modo di passare da 130 a 390 litri di latte donati ogni mese.

Le donatrici saranno attestate da un medico responsabile dopo aver valutato attraverso un’opportuna anamnesi le abitudini alimentari e di vita.

Le mamme interessate alla donazione del latte possono rivolgersi direttamente alla Banca del Latte Umano dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù o scrivere a bancadellatte@opbg.net.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento