Municipi: | Quartiere:

Al Teatro delle Muse debutta “Miseria e Nobiltà”

In scena fino al 15 febbraio

Al Teatro delle Muse un vero e proprio trionfo ha accompagnato il debutto di “Miseria e Nobiltà”, di Eduardo Scarpetta nella versione e con la regia di Geppi Di Stasio. Un classico amatissimo dal pubblico, un autentico capolavoro che Wanda Pirol, Rino Santoro, Geppi Di Stasio portano in scena dispensando sorrisi e buonumore ad una platea pronta a ringraziare a suon di applausi calorosi.

di stasio pirol santoroLa commedia diventa un gioco, con piccole variazioni, ed allora ecco che Pasquale, nella versione del regista Di Stasio, diventa un biscazziere fallito, Felice, lo scrivano, se la prende con la cultura snob, Luisella e Concetta trovano persono la complicità al cospetto di una parola un po’ ricercata. Dulcis in fundo: i poveracci si trasformano in guitti che vanno a rappresentare la recita per coronare il sogno d’amore del marchesino e di Gemma comportandosi come attori lasciati a briglia sciolta che non aspettano che il loro momento. E’ la fine dell’illusione? No, è solo un giuoco.

Sul palco della numerosa compagnia fanno parte: Liliana dell’Aquila, Antonio Lubrano, Roberta Sanzò, Claudio Veneziano, Carmen Landolfi, Nunzio Della Marca, Eduardo Ricciardelli, Corrado Scalia, Carlo Badolato, Olimpia Alvino, e per la prima volta sulla scena il piccolo Luca Materazzo nel ruolo di “Peppeniello”.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento