Archeologia a Settecamini: progetti per l’antico dimenticato

L'area archeologica dietro la chiesa settecentesca di san Francesco è stata riacquisita da Roma Capitale. Deve diventare parte integrante di un percorso archeologico
di P. G. - 25 Agosto 2016

L’area archeologica dietro la chiesa settecentesca di san Francesco è stata riacquisita da Roma Capitale.

E’ in corso una campagna anche tramite facebook in cui si chiede l’aiuto innanzitutto degli abitanti del IV municipio, ma non solo, per farla diventare parte integrante di un percorso archeologico unico e particolare…
Questo intervento iniziale, realizzato grazie alle proposte attive dei cittadini, è di importanza fondamentale dopo troppi anni di abbandono.

Poi si deciderà cosa fare! E le giornate del patrimonio saranno un momento di discussione fondamentale.

Pulizia e sfalcio dietro la chiesetta

Da venerdì 26 agosto, su proposta e con il contributo sostanziale dell’associazione “Per Settecamini”, con la partecipazione di molti cittadini di ogni età, si interverrà sull’area archeologica dietro la chiesetta, tra via Tiburtina e Via di Casal Bianco. I lavori di sfalcio e pulizia si concluderanno il 10 settembre. Dal cinque settembre anche l’associazione culturale ” Quattro Sassi” sarà presente come assistenza archeologica volontaria e gratuita. Quale l’obiettivo? Restituire questa preziosa area archeologica agli abitanti di Settecamini.

Domenica 25 Settembre, si svilupperà un bel programma con visite dibattiti e momenti ludici, consentiranno di parlarne.

Ecco la foto di come era14063734_1134112386645388_7630569142890491079_n

14088551_1134122206644406_1914913025856872861_ne di come vorremmo che ridiventasse.

 

Timbrificio Centocelle

 

 

 

La localizzazione dell’area 13962553_1134111993312094_5319859687186654213_n

 

 

Poliambulatorio Diego Angeli

Dicci cosa ne pensi per primo.

Commenti