Categorie: Ambiente
Municipi: , | Quartiere: ,

Aree ludiche, avviati tre cantieri a Villa Pamphilj e Parco Allievo

Sono partiti i lavori dei cantieri per il rinnovo delle due aree ludiche di Via Vitelia e di Casale Giovio a Villa Pamphilj e di quella del Parco Allievo a Primavalle.

A Villa Pamphilj l’intervento consisterà nella iniziale totale rimozione delle vecchie attrezzature, per poi procedere con l’installazione di nuovi giochi in legno: altalene anche inclusive a nido, struttura a castello con scivolo, casette, percorsi di equilibrio e sagome di animali. Le aree saranno dotate di pavimentazione antitrauma. La conclusione dei lavori è prevista entro la metà di dicembre prossimo.

Al Parco Allievo nel municipio XIV verranno realizzate ex novo un’area fitness dotata di struttura multi attività e un’area giochi con l’installazione di altalene di cui una a nido, una rete di arrampicata, una struttura inclusiva a forma di camion dei pompieri, una casetta a forma di aeroplano, gioco a molla a forma di elicottero e un binocolo. Verrà posata la pavimentazione antishock in gomma colata. La fine lavori è prevista entro il mese di ottobre.

“Grazie al lavoro di progettazione del Dipartimento Tutela Ambientale prosegue il piano di riqualificazione e nuova realizzazione di aree ludiche grazie al quale, dalla fine del 2021, sono stati completati 74 parchi gioco in tutti i municipi. Insieme al completo rinnovamento delle due aree a Villa Pamphilj assume un particolare significato la realizzazione di un’area fitness e ludica che non esisteva al Parco Giuseppe Allievo, in quella stessa strada dove, il 4 settembre scorso, si è consumato l’atroce femminicidio di Rossella Nappini. Proseguiamo il nostro lavoro per rendere accoglienti ville, parchi e giardini anche con aree ludiche sicure e inclusive in tutti i quadranti della città” dichiara Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma capitale.

(Nella foto uno dei 74 interventi completati dal Dipartimento Tutela Ambientale sulle aree ludiche del territorio)


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento