Categorie: Politica
Municipi:

Consiglio del I municipio: presidente dell’aula è Davide Curcio, vice presidenti Costantini e Esposito

All’ordine del giorno anche il giuramento del minisindaco Sabrina Alfonsi e la composizione della giunta municipale

Il giuramento del presidente Sabrina Alfonsi, la composizione della giunta municipale e l’elezione del presidente e dei vicepresidenti del consiglio municipale. Sono stati questi, martedi 5 luglio 2016, i punti all’ordine del giorno che sono stati discussi ed approvati nell’aula di consiglio in via della Greca.

Dalle elezioni amministrative del 5 e 19 giugno erano stati eletti come consiglieri municipali Maria Giuseppina Campanini, Gianluca Caramanna, Matteo Costantini, Davide Curcio, Flavia De Gregorio, Stefania Di Serio, Jacopo Maria Emiliani Pescetelli, Maurizio Esposito, Giovanni Figà Talamanca, Adriano Labbucci, Sara Lilli, Stefano Marin, Nathalie Naim, Livio Ricciardelli, Claudia Santoloce, Lorenzo Maria Santonocito, Jacopo Scatà, Alessandra Sermoneta, Vincenzo Siani, Daniela Spinaci, Raffaella Svizzeretto, Stefano Tozzi, Giuseppa Urso e Marco Veloccia.

I consiglieri Giovanni Figà Talamanca e Jacopo Maria Emiliani Pescetelli sono stati nominati dal presidente Sabrina Alfonsi rispettivamente assessori alle Politiche Educative e ai Lavori Pubblici.
A sostituire nel ruolo di consigliere l’assessore Pescetelli sarà Valeria Zancla, che è risultata la prima dei non eletti della stessa lista di Pescetelli, Partito Democratico Giachetti sindaco. Mentre il posto di Talamanca è stato preso da Roberto Morziello, anche egli primo dei non eletti per la stessa lista (Noi con Sabrina Alfonsi) alla quale apparteneva l’attuale assessore alle politiche Educative.

Valeria Zancla Roberto Morziello

Il secondo punto all’ordine del giorno è stata la votazione per il presidente del Consiglio dell’aula municipale, che ha visto prevalere Davide Curcio con 16 voti a favore, ottenendo in tal senso la maggioranza assoluta.
Le restanti schede hanno visto 3 voti per il capogruppo del Movimento 5 Stelle Giuseppina Campanini, 1 voto per Stefania Di Serio e 5 schede bianche.

Alfonsi e Di Curcio
Curcio ha voluto ringraziare i consiglieri per la fiducia assegnategli e ha auspicato la ‘massima serietà e rispetto per la maggioranza e l’opposizione, e il contributo non solo a livello municipale ma anche regionale e comunale dell’aula’.

Per quanto riguarda la scelta dei vicepresidenti del consiglio, il Partito Democratico ha proposto Matteo Costantini, mentre Fratelli D’Italia, per voce del capogruppo Stefano Tozzi, ha indicato Maurizio Esposito.
Lo spoglio delle schede ha visto Costantini ottenere 13 voti, Esposito 8, 3 schede bianche e 1 voto per Rodotà, con l’ilare risata dell’aula e dei cittadini presenti.
I due vicepresidenti vicari hanno espresso la propria soddisfazione ed impegno affinché siano rispettati le regole e la volontà dei cittadini.

Matteo Costantini Maurizio Esposito

Il presidente del Consiglio municipale Davide Curcio ha poi dato parola ai capogruppo dei vari partiti presenti in aula.

Stefano TozziIl primo a parlare è stato Stefano Tozzi, leader di Fratelli D’Italia nel consiglio municipale, che ha dichiarato: “Spesso nella passata consigliatura non vi è stato un dialogo soddisfacente con la giunta. Abbiamo il privilegio di presiedere l’aula che appartiene al territorio più bello del mondo”.

Campanini GiuseppinaPoi è stato il turno di Giuseppina Campanini, capogruppo del Movimento 5 Stelle nell’aula: “Ancora non abbiamo un regolamento municipale, mi auguro sia il primo provvedimento della giunta Alfonsi.
Inoltre – ha proseguito la Campanini – attendiamo le linee programmatiche del minisindaco e della sua squadra”.

Sara Lilli primo consilio municipio 1Sara Lilli, capogruppo del PD: ‘Gli esponenti del Pd presenti in aula sono cambiati rispetto alla passata consigliatura. Sarà necessario il massimo impegno, ma sono convinta – ha concluso- che potremo fare un buon lavoro’.

Infine è stato il turno del presidente Sabrina Alfonsi, che ha giurato sulla Costituzione il massimo impegno e rispetto delle regole per l’incarico di minisindaco del I Municipio, e ha aggiunto “che vi è bisogno dello sforzo di tutti sia perché è una giunta diversa rispetto alla precedente amministrazione municipale e perché la fase politica comunale è cambiata.
Il sindaco di Roma come la maggior parte dei municipi – ha proseguito l’Alfonsi – sono targati Movimento 5 Stelle, il nostro ruolo sarà quello di definire i compiti dei municipi. Ad oggi non conosciamo il pensiero di Virginia Raggi sul decentramento e sul ruolo dei municipi stessi”.

Sabrina Alfonsi primo consiglio

Infine, la stessa Alfonsi ha annunciato gli assessori che comporranno da oggi la sua giunta municipale.

Giovanni Figà Talamanca si occuperà delle Politiche Educative, Jacopo Maria Emiliani Pescetelli dei rapporti con i consiglieri municipali e ai Lavori Pubblici, Anna Vincenzoni del Bilancio e al Decentramento, Cinzia Guido della Cultura.
A Emiliano Monteverde sono state affidate le politiche sociali e lo sport; e Tatiana Campioni al commercio.

https://abitarearoma.it/municipio-roma-1-la-giunta-presidente-alfonsi-presentata-1-07-16/

https://abitarearoma.it/le-preferenze-nel-municipio-alle-amministrative-del-2016


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento