Categorie: Ambiente Cronaca
Municipi:

Divieto di fumo nei parchi di Roma

E' quanto stabilito dall'ordinanza anti-incendio del Campidoglio

Dal 15 giugno al 30 settembre non sarà possibile accendersi una sigaretta nei parchi di Roma. E’ quanto stabilito nell’ordinanza anti-incendi, firmata il 7 maggio dal sindaco Marino. Il provvedimento serve a prevenire le aree verdi dal pericolo incendi, molto frequenti nella calda stagione. Stop anche a barbecue improvvisati, all’uso di esplosivi, di apparecchi a fiamma o elettrici per bruciare metalli, usare motore e fornelli o inceneritori che producono faville o braci.

vietato-fumareL’ordinanza prevede, inoltre, “il divieto assoluto di accendere fuochi per bruciare sterpaglie e residui di vegetazione” al fine di “pulire terreni, pascoli, prati o per rinnovare il manto erboso”, fanno eccezioni soggetti con particolari deroghe per motivi, lavorativi o sociali.

In merito all’ordinanza anti incendi, la Protezione Civile di Roma Capitale precisa che “si tratta di un obbligo di legge cui gli enti locali devono ottemperare in questa stagione, in seguito alla dichiarazione dei periodi a massimo rischio di incendi boschivi emanati dalle regioni. “Si precisa, inoltre – spiega la nota –  che l’ordinanza è conforme a quanto previsto dalle normative nazionali e regionali ed è identica a quelle degli anni precedenti. Il divieto di fumo riguarda invece le parti delle ville e dei parchi dove sono presenti sterpaglie o altro materiale combustile”.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento