Categorie: Politica
Municipi: | Quartiere:

Intervista ad Ascenzo Villa

Consigliere municipale nel 2008. Nell’attuale consiliatura è stato designato a ricoprire il difficile e impegnativo ruolo di Presidente del Consiglio del VII

Ascenzo Villa da Sora, pensionato, ha una lunga vita di milizia politica alle spalle cominciata nelle file del PCI di Berlinguer. Del partito figliato da quello comunista, il Pds, ha seguito tutte le evoluzioni politiche sfociate infine nel PD. Ha sempre svolto attività politica a livello di base nel quartiere dove abita di Cinecittà est e dove ha svolto la sua professione di insegnante alla scuola Federico Fellini fino al 2009. E’ diventato consigliere municipale nel 2008. Nell’attuale consiliatura è stato designato a ricoprire il difficile e impegnativo ruolo di Presidente del Consiglio. E’ uomo di poche parole ma d’intensa passione politica acquisita all’inizio della sua militanza partitica e che non ha mai dismesso. A lui, che è la seconda autorità istituzionale municipale dopo la Presidente Susi Fantino e che nell’ambito del PD appartiene al “gruppo dei nove” scontenti, abbiamo voluto porre alcune domande sulla crisi politica che sta vivendo l’attuale maggioranza di centrosinistra.

Presidente Villa Ascenzo Villaperché dopo poco più di un anno dalle elezioni la maggioranza di centrosinistra è politicamente in crisi? Non è una sconfitta per il PD che è il partito di gran lunga più forte?

La situazione di crisi è la conseguenza della difficoltà dell’amministrazione municipale a dare risposte ai cittadini. L’ampiezza e la compattezza della maggioranza sono andate sempre più incrinandosi perché, di fronte alle difficoltà, la Presidente ha finora negato di riconoscere questa evidenza. La mancata condivisione delle scelte ha messo in difficoltà i gruppi politici di maggioranza, determinando tra l’altro alcune rotture significative come l’uscita del capogruppo dalla lista civica e la sostituzione del capogruppo PD. La fine anticipata della consiliatura sarebbe certo una sconfitta, ma continuare così non è possibile.

Per chi ha seguito le vicende del vecchio X municipio, l’attuale conflitto politico fra la maggioranza del PD e la Presidente Fantino sembra una prosecuzione a parti rovesciate delle divisioni interne al PD e all’amministrazione Medici. Eppure il PD ha nella giunta Fantino tre assessori di peso. Che cos’è che non va nella conduzione municipale?

Il gruppo PD, che, tra l’altro, nel corso della consiliatura ha visto aumentare il numero dei propri componenti, con in testa il segretario romano Cosentino, ha espresso alla Presidente la posizione del partito cercando, invano, un dialogo per un confronto programmatico.

La Presidente Fantino dice di non essere responsabile per i problemi del territorio irrisolti che vengono da lontano e sono di competenza comunale  “come i campi rom, la metro C, emergenza casa, emergenza rifiuti e il Print di Ciampino approvato nella passata consiliatura”. E’ per questo che avete chiesto l’azzeramento della giunta?

Le questioni poste nel comunicato della Presidente attengono alla vita quotidiana dei cittadini del nostro Municipio; non affrontarle, sostenendo l’argomento che sarebbero di competenza di altre istituzioni, significa non dare risposte, non svolgere la funzione di governo di prossimità.

C’è in ballo anche una questione di posti e di deleghe?

C’è una questione di linea ed azione di governo. Se si scioglie questo nodo, gli assetti sono conseguenti. Senza la prima non esiste la seconda.

Cosa proponete e vi proponete di fare per correggere un andamento dell’amministrazione municipale da voi considerato insoddisfacente? Arriverete a promuovere una mozione di sfiducia?

Più volte abbiamo posto alla Presidente la necessità di aprire un confronto di merito, l’ultima volta in un incontro con il segretario del PD di Roma. La sua risposta è stata affidata ad un comunicato stampa dove dice di voler venire in aula per verificare se esistono le condizioni politiche per proseguire. Aspettiamo il documento della Presidente, se conterrà risposte alle questioni che abbiamo posto voteremo a favore, altrimenti voteremo contro.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento