Domani sabato 7 luglio, alle 9, si svolgerà una cerimonia di omaggio presso la Tomba del Milite Ignoto. Per il tempo necessario, saranno possibili temporanei brevi stop ai bus delle…
Polizia di Roma Capitale, bilancio degli eventi di fine anno
In campo 741 unità per gli eventi We Run Rome, il Concerto del Circo Massimo ed i sei eventi delle periferie“Il 31 Dicembre 2015 la Polizia di Roma Capitale – precisa in un suo comunicato di oggi 1 gennaio 2016 – ha messo in campo 741 unità per gli eventi We Run Rome, il Concerto del Circo Massimo ed i sei eventi delle periferie (Rebibbia, Laurentino, Mattia Battistini, Anagnina, oltre alla Fiera di Roma e alla pedonalizzazione di alcune zone dell’EUR). Inoltre sono stati coperti i servizi di vigilanza dei plessi, servizi di pronto intervento e di guardia medica.
Il 1 gennaio 2016 sono in servizio per S. Pietro e per l’apertura della Porta Santa di S. Maria Maggiore ulteriori 470 unità, comprensive delle vigilanza dei plessi e delle pattuglie di pronto intervento.
Tutti gli eventi di fine anno si sono svolti in un clima di generale tranquillità, non sono stati registrati disordini e il personale della Polizia Locale ha efficacemente gestito le poche criticità senza problemi. Nei vari turni di servizio i Vigili hanno collaborato con la cittadinanza e i turisti, controllando e gestendo gli intensi flussi pedonali, soprattutto nell’area del Circo Massimo, contrastando le illegalità ma anche prestando soccorso ove è stato necessario: in una decina di casi, fortunatamente non gravi, gli agenti hanno richiesto ausilio di ambulanze per assistere giovani che avevano assunto notevoli quantità di alcool. Tra le persone soccorse ragazzi ubriachi e qualche ferito per traumi dovuti a cadute. Poco prima della mezzanotte, in via dei Gracchi, una donna partoriente è stata scortata on urgenza in ospedale.
Dal punto di vista del contrasto alla legalità e all’abusivismo commerciale invece, i gruppi Trevi, PICS e GSSU hanno effettuato un totale di 120 sequestri, sia amministrativi che penali. In via Ostiense numerosi abusivi sono stati sorpresi a vendere anche fuochi d’artificio illegali della categoria esplodenti pericolosi, subito sequestrati.
In complessivo, tra fuochi illegali, bevande, bastoni per selfie e altro la Polizia Locale ha sequestrato circa 5000 prodotti.
INCIDENTI
Alle 2,30 circa del 1 gennaio in via Virgilio Talli, 170, zona Fidene, si è verificata una esplosione in un locale adibito a pub, fortunatamente al momento senza avventori: un uomo straniero risulta lievemente ferito, si sta indagando sulle ragioni della deflagrazione, che ha procurato numerosi danni ai locali.
Alle 6,00 circa del 1 gennaio, in via Salaria , si è verificato un incidente che ha visto coinvolto un motociclista, che è deceduto sul posto a seguito delle ferite riportate, successivamente portato all’ospedale Gemelli. I vigili del gruppo Nomentano indagano anche tramite telecamere di sorveglianza per stabilire le cause dell’incidente ed eventuali responsabili.
Alle 8,00 circa del 1 gennaio il tratto di Lungotevere dei Cenci è stato chiuso al traffico veicolare per presenza di sostanza sdrucciolevole sul manto stradale: alle 10.00 circa è stata riaperta dopo intervento dell’AMA”.