Punti Verde Qualità, il Campidoglio se ne riprende 11

Tornano in possesso di Roma Capitale 11 Punti Verde Qualità: l’operazione di riacquisizione è partita con Torraccia e proseguirà nei prossimi giorni.

Sono infatti decadute le convenzioni rilasciate ai concessionari, a causa del mancato pagamento delle rate dei mutui che hanno portato a un’esposizione finanziaria del Comune per 121 milioni di euro.

puntiverdequalita_agosto_d0I nuovi gestori delle aree verranno individuati tramite bandi pubblici.

Ad annunciarlo è stato il sindaco Ignazio Marino, illustrando la Memoria di Giunta ad hoc approvata venerdì 31 luglio a firma degli assessori Alessandra Cattoi, Alfonso Sabella, Estella Marino, Giovanna Marinelli e dall’ex assessore Paolo Masini.

Il primo Punto verde riacquisito oggi, Torraccia, sarà seguito domani da San Basilio-Nomentano.

Gli altri, che verranno recuperati entro l’anno, sono Tiburtino Sud, Parco Feronia, Ponte di Nona, Parco Spinaceto, Spinaceto Sud, Parco della Madonnetta (Acilia), Oletta (Ostia), Olgiata e Prati della Bufalotta.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

2 commenti su “Punti Verde Qualità, il Campidoglio se ne riprende 11

  1. Una buona notizia, anche se si sarebbe dovuto fare molto prima, considerando che molti di questi PVQ, hanno lavorato per anni, incassando bei soldi ed arricchendo i concessionari. I vari Uffici di scopo sono serviti soltanto ad allungare il brodo e questi guadagni. Ai miei tempi, la Commissione Trasparenza dell’allora V Municipio, che ho avuto l’onore di presiedere, aveva gia evidenziato gli strani intrecci sui PVQ, nonostante le difficoltà affrontate (in Municipio non si trovavano neppure le varie convenzioni stipulate, che ho provveduto personalmente a reperire).
    Comunque meglio tardi che mai.

    1. Perdona il ritardo nella pubblicazione del commento. Tale ritardo non ha nulla a che fare con quanto da te scritto.

      Enzo Luciani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento