

Con questo nuovo sistema i verbali stilati dalle pattuglie capitoline saranno inviati direttamente al sistema centrale senza alcuna notifica visibile sulle vetture
Da giovedì 24 settembre i vigili della sezione di Prati e di Trevi hanno avuto a disposizione i nuovi smartphone per la redazione delle multe in via telematica. Questi telefoni infatti sono caratterizzati dalla presenza del segnale gps e permettono ai vigili di effettuare le multe grazie ad un apposito programma presente sul cellulare.
La vettura, alla quale è contestata l’infrazione, viene cosi fotografata sia all’interno, per vedere che non vi sia il conducente nel mezzo, e sia all’esterno, per capire quale infrazione sia stata effettuata dall’automobilista. I vigili poi trasmetteranno immediatamente le multe al sistema elettronico centrale; inoltre le pattuglie capitoline potranno entrare immediatamente in contatto con le banche dati per verificare che gli automobilisti siano in regola con il pagamento della revisione, dell’ assicurazione e del bollo.
In caso di infrazione, all’automobilista verrà notificato presso la propria abitazione di residenza e domicilio la multa effettuata dai vigili. Con questo nuovo sistema, già sperimentato con lo street control, i verbali saranno inviati direttamente al sistema centrale per cui non sarà rilasciata sulle vetture alcuna notifica visibile. Gli smartphone verranno via via distribuiti a tutte le altre pattuglie di vigili della capitale.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.