

Il 15 Luglio del 1941 il Ponte dei Fiorentini o “Ponte de fèro”, situato all’altezza della Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini viene demolito.
Sarà sostituito dal Ponte Principe Amedeo.
Giorno delle Idi del Calendario Romano.
484 a.C. Si svolge la consacrazione del Tempio di Castore.
1575 Papa Gregorio XIII, con la Bolla “Copiosus in misericordia Deus”, riconosce la Congregazione dell’Oratorio di San Filippo Neri, affidandole la Chiesa di Santa Maria in Vallicella.
1823 Nella notte, un incendio distrugge la Basilica di San Paolo fuori le mura. Il rogo è causato dalla sbadateggine di un operaio (per la precisione uno stagnaio) che, dopo aver sistemato le grondaie del tetto della navata centrale della Chiesa, dimentica acceso il fuoco che aveva usato per il lavoro.
1885 Posa della prima pietra dell’Ospedale Militare del Celio.
1929 Italo Balbo parte dall’idroscalo di Ostia con un copilota d’eccezione, Benito Mussolini, per raggiungere Orbetello per una visita ai piloti dell’aviazione.
1947 Muore l’architetto Gustavo Giovannoni. E’ fra i principali promotori della prima Facoltà Universitaria d’Architettura in Italia (quella di Roma).
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.