

Domenica 2 marzo 2014, durante una cena conviviale presso il ristorante “il Borgo”, è stata discussa l’ipotesi di allargamento degli scopi associativi AIR (Associazione Imprenditori Romani – Presidente geom. Roberto Gatta – Rec. Tel. Presidenza 06. 2751498).
L’ipotesi dovrà essere ratificata nella prossima Assemblea degli Associati che si terrà nel mese di marzo e, che definirà l’apertura a tutte le Figure interessate al “settore immobiliare”; dalla progettazione alla costruzione, dalla manutenzione alla gestione – amministrazione – compravendita – gestione e recupero del credito – assicurazione – commercializzazione e fiscalizzazione.
Nel corso della riunione è stata illustrata la situazione Italia che ormai di storia negativa ne sta vivendo tanta e di questa molta a danno diretto della proprietà immobiliare e di quanto ad essa correlato come l’imprenditoria, l’artigianato e le professionalità che non riescono più a mantenere quel ritmo produttivo degli anni passati, trascinandosi in continui abbandoni e riduzioni del personale.
L’AIR perciò ha richiamato i suoi associati e i futuri partecipanti alla vita associativa a costituire grandi numeri e rimanere uniti per lottare e credere in un futuro prossimo migliore in modo tale che questo avvenga sia direttamente salvando le aziende, che per i giovani ormai impoveriti di certezze e fiducia, generando quella sinergia d’unione, pronti a difendere l’operato delle aziende con professionalità costante, cercando sistematicamente il confronto con le istituzioni, dimostrando di essere “vivi” sia autonomamente che con le altre associazioni di categoria che condividono l’essenzialità di essere uniti e fare massa.
Entreranno a far parte del Consiglio Direttivo AIR numerosi volenterosi professionisti ed imprenditori esperti del settore che daranno valore aggiunto alle previste molteplici commissioni di lavoro settoriali, raffrontandosi con costanza giornalmente tramite: sito associativo https://www.AssociazioneImprenditoriRomani.it/forum.htlm – Email: info@associazioneimprenditoriromani.it
Il raggio di azione dell’AIR comunque si dispiegherà su tutto l’asse casa e lavoro. E le Istituzioni dovranno assolutamente prestare ascolto alle proposte dell’Associazione sia sui temi salienti ormai conosciuti che su quanto dagli imprenditori romani individuato come ostacolo al naturale processo dell’imprenditoria e professionalità. Sarà richiesto agli aderenti di sottoporre sistematicamente e costantemente situazioni di negatività e ancor di più “nuove idee” e “nuovi progetti” che saranno riproposti in sinergia con altre Associazioni di categoria alle Istituzioni.
Sarà istituito un “Programma Suggerimenti AIR”, che darà nuova linfa associativa, premiando direttamente gli stessi suggeritori.
La nuova campagna associativa 2014, prevede in considerazione della pesante situazione di crisi dell’Italia, un contributo annuo ridotto ad € 50,00 per ogni azienda/professione.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.