Sicurezza e ordine pubblico
Cesarino Caioni al comando dei vigili urbani del I municipio
Dal 1 febbraio 2009 dopo l'ordinanza firmata dal comandante generale dei Vigili Urbani Angelo Giuliani
Zingaretti e Alemanno ai ferri corti sulla sicurezza
Zingaretti: il Patto per Roma sicura è nato con noi. Alemanno: avevate sottovalutato il problema
Denuncia alla Polfer il convivente aguzzino
Belviso: un esempio di coraggio per le donne vittime di violenze
Contro la violenza alle donne si discute al Campidoglio
Il 29 gennaio 2009 si riunisce il consiglio straordinario, al vaglio le proposte
Alemanno: a Roma più militari
Ma per il centrosinistra è più utile aumentare i fondi alle Forze dell'ordine
Ciampino: ‘si avvii presto la chiusura del campo rom La Barbuta’
Il Sindaco Perandini apprezza la disponibilità del Presidente del X ad accogliere un nuovo insediamento, a patto di una chiusura definitiva di 'La Barbuta'
Guidonia: aggressioni razziste dopo il corteo di Forza Nuova
Quattro romeni e cinque albanesi sono stati malmenati
Numero chiuso per Rom e senza fissa dimora
Stabilite nuove misure per l'emergenza sicurezza. Santori(Pdl): "a mali estremi, estremi rimedi"
Degrado, violenza e speculazioni: il buio delle periferie
I recenti episodi di violenza sulle donne a Roma ci parlano del degrado di uno spazio che non riesce a essere città. Da il manifesto, 23 gennaio 2009
Stupro Primavalle (Quartaccio): le Luci sulla Città
Maggiore sicurezza e lotta al degrado sono due richieste urgenti che provengono da tutta la periferia romana ma nessun rimedio sarà valido se non si parte dalle persone, dai residenti
Illuminazione funzionante a Quartaccio
Un comunicato stampa del Campidoglio
Convocazione consiglio straordinario sulla sicurezza nel 19° municipio
A seguito della grave aggressione al Quartaccio
Per il Presidente dell’XI lo sgombero all’Air Terminal è stato solo fumo negli occhi
Critico Andrea Catarci sugli "interventi spot"
Camorra, ‘ndrangheta, Cosa nostra, i baresi e la malavita locale alleati per il controllo della droga
61 cosche si spartiscono traffici, zone e attività a Roma dal litorale alle periferie. I dati in un'intervista al capo della Mobile Vittorio Rizzo