

Sulle schede relative al rinnovo del consiglio comunale e dei consigli municipali si potrà votare per un uomo e per una donna della stessa lista
Nelle elezioni comunali che si terranno il 26 e 27 maggio 2013, debutta la doppia preferenza di genere per i comuni sopra ai 5000 abitanti. A Roma gli elettori potranno così, oltre a barrare il simbolo prescelto, scrivere la preferenza di un uomo e una donna della stessa lista sia tra i consiglieri comunali che tra quelli municipali.
Il nuovo sistema è stato introdotto dalla legge 215/2012 che tutela la rappresentanza di genere nelle amministrazioni comunali.
“E’ una grande conquista di civiltà. Peccato che l’Amministrazione Comunale di Roma Capitale non abbia ancora comunicato nulla ai cittadini”. A dichiararlo in una nota congiunta sono Gianluca Santilli e Paola Ilari, candidati al Consiglio Comunale di Roma nella lista del PD.
“Un grande successo ed una evoluzione politica e sociale conquista di civiltà ottenuti grazie alle battaglie condotte nelle aule dalle parlamentari e dai parlamentari del Partito Democratico – concludono Gianluca Santilli e Paola Ilari -. L’importante risultato ottenuto per garantire le pari opportunità tra candidate e candidati non può restare adesso lettera morta ma deve essere prontamente comunicato ai cittadini, spiegando con chiarezza le nuove modalità di voto. Attendiamo quindi che il Comune e il Governo facciano presto la loro parte portando a conoscenza di tutti questa importante innovazione”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.