Dante incontra i cittadini del IV municipio

Martedì 17 novembre 2015 sono stati letti e commentati i canti VIII e IX dell'Inferno

Si è svolto martedì 17 novembre 2015 il 4° Salotto Letterario “Itinerante”, nell’ambito dell’iniziativa “Dante incontra i cittadini del IV municipio”, dedicata al 750° anniversario della nascita di Dante Alighieri (1265-1321) ed al 150° anniversario della dichiarazione di Firenze capitale d’Italia (1865-1871).

La serie di iniziative “itineranti” e stata ideata e voluta dalla Prof.ssa Loredana Mambella, con la collaborazione del Sig. Pericle Eolo Bellofatto.

0713filippoQuesta settimana sono stati letti e commentati i canti VIII e IX dell’Inferno dantesco, dove sono collocati, rispettivamente, gli “iracondi ed accidiosi” (Flegiàs, Filippo Argenti, ecc.) e gli “eretici” (citiamo le tre furie, l’entrata nella città di Dite, ecc.) ospitati da:
1)”Ottica Zoccali” (Via delle Cave di Pietralata 11-11/A), dove la responsabile, Sig.ra Rossella, ha letto l’inizio del canto n. VIII, ricordando volentieri i tempi in cui studiava Dante a scuola;
2) “Strumenti musicali Cherubini” (Via Tiburtina nn. 360-364);
3) Centro Culturale “Il posto di dietro le quinte” (Via E. Bertolè nn.7-9); anche qui la responsabile, Debora, e la giovane Aurora hanno letto con molta chiarezza versi di ambedue i canti. La Sig.ra Aurora, inoltre, ha declamato, con grande professionalità, alcuni versi del canto n. V dell’Inferno (quello di Paolo e Francesca). Aurora, invece, è, fino ad ora, la più giovane tra i lettori e le lettrici finora avuti con enorme gioiadegli organizzatori.
4) “Bar Family” (Via Tiburtina n. 364, all’interno della galleria). Anche qui il barman di turno (di cui non abbiamo il nominativo) ha espresso alla Prof.ssa Mambella i suoi complimenti e dicendosi “incantato” per la chiarezza e l’efficacia del suo commento, oltre che dell’iniziativa.
Prima di tutto questo, è stato osservato un minuto di silenzio in memoria delle vittime degli attentati terroristici di Parigi, tra le quali una nostra connazionale ed è stato esibito un volantino con la scritta “Je suis Paris – Io sono Valeria Solesin – No al terrorismo!”


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento