Grande festa dell’IISS G. Ambrosoli  presso la sede succursale sita in via delle Alzavole 25 a Torre Maura

Si è svolta ieri, 8 giugno 2017, ultimo giorno di scuola, la prima festa dell’Istituto di Istruzione Secondaria “Giorgio Ambrosoli” presso la sede succursale sita in via delle Alzavole, 25 (la sede centrale è in Viale della Primavera, 207).

Una festa partecipata da tutti i ragazzi della scuola, da tutto il corpo docente e da tutti i collaboratori scolatici.

Al termine dell’Anno Scolastico, centrato soprattutto sull’attività Alternanza Scuola Lavoro e sui diversi progetti previsti nel PTOF e realizzati- tra i quali anche Vale Roma, promossa dall’Associazione Culturale Omnia Urbes, l’Istituto “Giorgio Ambrosoli” ha vissuto un momento di quello che oggi si chiama “rendicontazione sociale delle attività didattico/educative proposte”, ovvero ha festeggiato insieme ai ragazzi ed ai numerosi collaboratori sociali la chiusura delle attività d implementazione educativa e scolastica che si sono svolte durante questi mesi appena passati.

La Preside, prof.ssa Maria Filomena Casale, salutando tutti i convenuti si è subito dichiarata molto soddisfatta dell’impegno e del lavoro che i ragazzi hanno saputo portare a termine, ponendo particolare attenzione a ringraziare le numerose e varie associazioni ed aziende che hanno contribuito, con il loro impegno professionale, alla riuscita delle numerose attività.

Nel prosieguo del discorso ha ringraziato le autorità presenti, il Consigliere del Comune di Roma Capitale e membro della Commissione Cultura del Comune Francesco Figliomeni (FdI) e l’assessore alle politiche educative e scolastiche del V Municipio Jessica Amodei, ma non ha mai dimenticato di porre l’attenzione sui ragazzi e sul copro docente rignandolo per l’impegno e l’attenzione educativa profusa nel corso dell’anno.

Nell’ambito dell’Alternanza Scuola Lavoro sono stati proiettati diversi video realizzati dai ragazzi, solo per citarne alcuni, si vuole ricordare il Corso di formazione in modalità e-learning su “I mestieri del futuro”, “Fa la cosa giusta”, che ha affrontato il tema della legalità, oppure “Giornalismo e comunicazione”, in collaborazione con l’Agenzia Giornalistica Dire.

Non inserito nell’Alternanza scuola lavoro ma, comunque, tra le altre iniziative che sono state presentate nel corso della mattina è stato anche   presentato il video realizzato dal fotografo Massimo Sgrulletti intitolato “V come Visioni” nell’ambito del progetto Vale Roma promosso dall’Associazione Culturale OMNIA URBES, che quest’anno ha avuto anche la collaborazione del direttore di Abitarearoma.net Vincenzo Luciani, capo redattore di un piccolo, ma molto ben dotato, gruppo di ragazzi dell’Istituto che si sono cimentati nella difficile ed affascinante arte del giornalismo.

Una bellissima e partecipata attività didattica, che i ragazzi hanno ben gradito essendo l’ultimo giorno di scuola e avendo, in questo modo, saltato le ultime lezioni ma che è stato un simbolico inizio di un nuovo anno, tutto indirizzato alla possibilità di offrire ai ragazzi possibilità di crescita e di interazione con il mondo reale che incontreranno una volta terminati gli anni di scuola.

Una festa brillante e dinamica alla quale Omnia Urbes, grazie al progetto Vale Roma ha contribuito con tutto l’entusiasmo e la professionalità che la contraddistingue, avendo, ancora una volta, avuto la certezza che, come è scritto nell’incipit del progetto… “Solo rendendo la popolazione locale pienamente consapevole dell’enorme patrimonio culturale che detiene, si può aiutarla a rendersi e a proporsi con sempre maggiore consapevolezza nelle scelte che la riguardano. Portare i ragazzi giovani a conoscenza di questo patrimonio culturale e umano, siamo certi, è un utile strumento di crescita sociale e culturale”

Un video

https://www.facebook.com/tiziana.seracino/videos/10211040942452562/


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento