

Dallo studio del XIX municipio risultano buoni i tempi di percorrenza e la velocità media
Sul sito del Municipio Roma 19 sono pubblicati i risultati del monitoraggio effettuato su via di Torrevecchia e zone limitrofe che hanno evidenziato la velocità media e i tempi di percorrenza prima e dopo la sperimentazione e l’ordine del giorno approvato dal Consiglio al termine della discussione della seduta del 25 ottobre 2007.
I risultati completi del monitoraggio
Queste le conclusioni:
Complessivamente lo schema di circolazione risulta essere efficace.
• Si evidenziano dei benifici sulle percorrenze dell’anello sia del traffico veicolare privato che pubblico, con eccezione di alcuni tratti nel periodo del pomeriggio.
• Si registrano solo due casi di velocità elevate nelle ore notturne nella sezione di Torrevecchia (3 e 15 con v = 60 Km/h) e nelle sezioni di via Pietro Maffi (3 e 45 con v = 70 Km/h).
• I dati sperimentali delle piastre sulle velocità di percorrenza mostrano valori medi notturni e diurni compresi tra 30 e 50 Km/h per tutte le sezioni monitorate. Le velocità non scendono al di sotto della soglia “critica” (30Km/h) a dimostrazione di un flusso veicolare regolare e scorrevole.
• Per l’attuazione definitiva occorre completare il PPT con i seguenti obiettivi:
– Verificare e attuare la modifica alla classificazione funzionale delle strade facenti parte dell’anello e attualmente classificate come locali;
– Realizzare interventi geometrici funzionali necessaria garantire manovre funzionali in sicurezza.
– Realizzare dei percorsi pedonali continui e protetti.
• Occorre verificare, in termini di efficienza per l’utenza, le ipotesi progettuali del nuovo schema di Trasporto Pubblico.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.