

Presa in carico anche l'area di Casale Rosso. Il corridoio Togliatti al centro solo promesse a caldo di Alemanno, all'Atac non ne sanno nulla
In questi giorni percorrendo viale Palmiro Togliatti i cittadini si saranno sicuramente accorti di una squadra di operai che armati di decespugliatori e sotto il sole cocente, stanno ripulendo il tratto che va da via dei Sesami a via Molfetta. L’operazione fortemente voluta dal presidente Mastrantonio e dalla giunta del VII municipio i quali hanno deciso di affidare alla cooperativa sociale integrata "Assalto al Cielo" alcuni piccoli ma importanti lavori di manutenzione straordinaria, come quello già eseguito su piazza Pietro Castelli, all’Alessandrino.
Purtroppo ha dichiarato Mastrantonio, il X Dipartimento non riesce a far fronte alle innumerovoli situazioni di degrado che vengono a crearsi anche a causa della mancata manutenzione ed è quindi il Municipio che responsabilmente e con fondi quasi inesistenti, cerca di dare una risposta alle richieste pressanti che vengono dai cittadini, ed è in questa ottica, ha continuato il minisindaco, che proprio oggi (28 maggio ndr), il Municipio ha deciso di prendere in carico l’area a verde di Casale Rosso, sottraendola una volta per tutte all’incuria ed al degrado.
Spetterà ora al III e X Dipartimento fare gli ulteriori passi affiché dell’area in questione se ne occupi il servizio giardini municipale, calendarizzandone gli interventi.
Il presidente Mastrantonio ci ha anche informato che via Severini (l’isola Ecologica dell’Ama, chiusa da mesi a causa di un incendio) dopo essere stata completamente bonificata è stata anche chiusa su via Collatina al fine di impedire a quei cittadini totalmenti privi del senso civico di trasformarla di nuovo in una discarica a cielo aperto e che inoltre stà spingendo con l’Ama affiché l’isola ecologica sia al più presto riattivata. "La determinazione del Municipio Roma VII nel voler risolvere la questione vergognosa della discarica a cielo aperto formatasi a Via Severini ha finalmente prodotto il risultato a lungo cercato – ha affermato il Presidente Mastrantonio – Il Dipartimento X ha accettato il preventivo presentato dall’AMA per la bonifica e finalmente oggi, 29 maggio 2009, questa è stata completata e la strada messa in sicurezza con il posizionamento di new jersey in Via Severini. Siamo naturalmente soddisfatti del risultato ottenuto e speriamo che si arrivi al più presto alla riapertura dell’isola ecologica dell’AMA evitando che sul nostro territorio vengano a formarsi altre discariche abusive così come del resto richiesto in una recente Risoluzione votata dal Consiglio Municipale. Ci auguriamo naturalmente che la trasmissione TV Striscia la Notizia che tanta attenzione ha dimostrato al caso voglia adesso comunicare e documentare l’avvenuta bonifica. Per questo invierò a loro le fotografie prodotte dal servizio AMA di zona dopo la bonifica effettuata. Ringrazio naturalmente l’AMA per il lavoro svolto."
Ma non tutta la giornata del 28 maggio è stata positiva per gli abitanti e non solo del municipio 7 di Roma. La negatività è mersa dall’incontro che Mastrantonio ha avuto in mattinata con il VII dipartimento e l’Atac.
Dall’incontro è infatti emerso che le promesse fatte dal sindaco Alemanno in occasione dell’incidente mortale avvenuto sulla Palmiro Togliatti e nel quale ha perso la vita la piccola Angelica, sono destinate ad essere ricordate come frasi di circostanza rilasciate a "caldo". Quindi niente smantellamento dell’attuale corridoio e niente riposizionamento al centro dello square, all’Atac non ne sanno nulla e quindi per il momento la messa in sicurezza della strada sarà ottenuta con il solo montaggio di alcuni parapedonali… altro che tranvia (come chiede l’Udc) o filobus, come chiedono alcune associazioni e comitati i quartiere.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.