

Il Comitato di quartiere; stiamo pensando di chiudere la piazza per evitare pericoli per i nostri bimbi
Il Presidente Teresa Misuraca e il segretario Pericle Eolo Bellofatto del Comitato di Quartiere Largo Beltramelli ha inviato un’ulteriore allarmata email di denuncia al Vice Sindaco Marco Causi, all’Assessore ai LL.PP. con delega alle Periferie Maurizio Pucci e al Presidente del IV Municipio Emiliano Sciascia “per rappresentare, per l’ennesima volta come siamo facendo da oltre un anno, lo stato di assoluto degrado e di grande pericolo igienico-sanitario in cui versa la piazza di Largo Beltramelli, a causa della massiccia presenza di guano di uccelli (piccioni e storni)”.
“Esso costituisce – prosegue la missiva – un serio pericolo igienico-sanitario, tanto più se si considera che la piazza è frequentata da molte persone anziane e da molti bambini che giocano in una piccolissima area ludica, anch’essa infestata dal guano. A tal proposito alleghiamo un paio di foto, emblematiche della situazione.
Di questa situazione era stata informata per le vie brevi, circa un anno fa, anche la ASL Roma B, competente per territorio, ma senza alcun risultato.
L’AMA, che abbiamo chiamato ripetutamente, è intervenuta recentemente due volte nel giro di tre giorni; però, la situazione non è cambiata di molto, i è stato detto anche a causa dei mezzi non idonei, e si perpetua giornalmente perché i piccioni sono stanziali nella piazza, mentre gli storni la abbandonano la mattina presto e poi vi ritornano tutte le sere, verso le ore 19.00, a riempire gli alberi della piazza stessa ed a causare e/o aggravare la situazione descritta.
Questo Comitato di Quartiere sta prendendo in seria considerazione la possibilità di chiudere, di propria iniziativa, la piazza stessa, impedendone l’accesso a tutti, onde evitare che qualcuno, specialmente i bambini che toccano dappertutto poi portano le mani alla bocca, possano contrarre malattie che possono essere anche letali.
Ripetiamo: la situazione è veramente urgente, anche per la puzza che il guano emana.
Restiamo in attesa di urgente riscontro e di una rapida soluzione definitiva del problema rappresentato”.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.