Palazzina occupata al Pigneto
In via Fortebraccio 30 dal movimento dell'Onda studentesca "Point Break"
Foto dell’occupazione. www.pigneto.it
Nel primo pomeriggio di mercoledi 8 luglio 2009 il movimento dell’Onda studentesca "Point Break" ha occupato una palazzina, da oltre dieci anni restata vuota e sfitta a causa di una disputa tra eredi in via Fortebraccio 30 nel quartiere Pigneto.
L’occupazione ancora in corso, vede nelle mani degli studenti un blocco di di circa 8 appartamenti che il movimento vorrebbe destinare alla creazione di un’abitazione per studenti, in cui troverebbero posto fino a 25 ragazzi.
I ragazzi contestano l’impossibilità di accedere agli studi nella capitale, per gli studenti fuori sede, che spesso pagano affitti salati, con contratti in nero, mentre moltissimi alloggi rimangono sfitti.
L’Onda ha chiesto una partecipazione degli abitanti del quartiere, anche se in realtà la partecipazione locale sembra scarsa e caratterizzata da un forte distacco.
"Vogliamo denunciare il caro affitti che pervade la vita degli studenti universitari e siamo contro l’inefficacia e l’inefficenza delle istituzioni rispetto alla situazione precaria degli studenti romani, costretti a pagare 500 euro per una stanza singola", spiega Francesco, uno dei ‘leader’ dell’Onda capitolina, "per ora non abbiamo intenzione di andarcene".
Sul posto ci sono due volanti della polizia, ma si attende l’arrivo di altre forze dell’ordine.
Fonte: Pigneto.it