Piazza Pia, parere positivo per spostamento reperti

Il progetto prevede la realizzazione di un’area archeologica nei giardini del Castello e una musealizzazione dei reperti all’interno degli spazi di Castel Sant’Angelo

Prosegue l’iter per lo spostamento dei reperti archeologici rinvenuti nel corso dei lavori per la realizzazione della nuova Piazza Pia. Il percorso, illustrato dal Sindaco e Commissario Straordinario Roberto Gualtieri e dal Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, va avanti.

Parere positivo allo spostamento è stato espresso formalmente da tutte le strutture del Ministero della Cultura competenti nel merito, dal CoRePaCu (Commissione Regionale per il Patrimonio Culturale), alla Soprintendenza Speciale per Roma.

Dopo il parere degli esperti, l‘impacchettamento dei reperti sarà preceduto da tutte le operazioni di restauro propedeutiche. Poi si procederà alla delocalizzazione.

I resti saranno rimontati e opportunamente musealizzati nell’area di Castel Sant’Angelo, ovvero in connessione col contesto di rinvenimento.

Il progetto prevede la realizzazione di un’area archeologica nei giardini del Castello e una musealizzazione dei reperti all’interno degli spazi di Castel Sant’Angelo, la cui finalità sarà quella di reintegrare e potenziare il valore culturale del ritrovamento, favorendone l’accessibilità, la fruibilità e la valorizzazione museale e digitale.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento