

Le proposte dell'assessore Sanguigni e dei consiglieri Callocchia, Marturano e Ferretti
L’idea di promuovere la valorizzazione dell’antico e storico quartiere del Pigneto, nel VI municipio, pur rendendo grande merito ai pionieri dell’idea è oggi ormai compromessa dai limiti dell’individualismo e dall’"acchiappi chi può".
Quale è stato l’obiettivo nel passato e quale lo è oggi e lo sarà domani? E’ l’umana dignità che si realizza con e tramite il lavoro. E noi tutti insieme dobbiamo impegnarci per garantire questo diritto.
Partendo da considerazioni di situazioni di fatto, quale la posizione territoriale del Pigneto e dell’intero territorio municipale, ormai conclamato centro cittadino di Roma, dalla ridotta ricettività e dagli alti costi turistici, qual è la conseguenziale decisione, se non quella di valorizzare l’unica industria cittadina che promuove occupazione ed una notevole redistribuzione dei redditi?
Due grandi occasioni sono da cogliere per portare risorse economiche in un quartiere dove le occasioni lavorative sono pressoché nulle.
La prima, fortunatamente colta dagli ideatori, è la trasformazione dell’ex fabbrica Serono in struttura albeghiera, centro conferenze ed uffici, la seconda da cogliere sarà quella della trasformazione del deposito Atac.
Perché darla in pasto ai caimani del forato per la costruzione dei loculi per vivi?
Perché non realizzare un’isola alberghiera e con essa tutte le sinergie dedicate al turismo? Il turismo ed il turista al centro delle attenzioni di tutto il popolo del Pigneto!
Immaginiamo le possibilità di lavoro, dirette ed indotte, che creeranno queste due occasioni, per darsi una piccola idea basta sbarcare in qualsiasi porto del Mediterraneo dove tutto è in funzione del turismo, strutture ristoratrici, percorsi storici archeologici e culturali, tragitti dedicati al commercio, all’arte estemporanea ed artigianale di ogni produzione e provenienza.
Intere comunità vivono e prosperano operando solidalmente con alacrità sorprendente.
La mia è un’idea che puo’ trovare ostacoli solo da chi non riflette che fuori dalla fabbrica, in attesa di lavoro, ci sono i nostri figli e quindi anche il loro futuro, e spero ed aspetto che l’intera comunità la faccia propria.
Sandro Sanguigni assessore Urbanistica VI municipio
ed i consiglieri del VI municipio:
Angelo Callocchia , Luigi Marturano e Fabrizio Ferretti (PD)
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.