Presidio dei cittadini al Tar del Lazio contro l’arroganza di Ryanair

L'11 ottobre la manifestazione in vista dell'udienza sulla valutazione del ricorso contro la riduzione dei voli a Ciampino

In occasione dell’udienza al Tar del Lazio, prevista per giovedì 11 ottobre, che valuterà il ricorso di Ryanair contro la riduzione dei voli nell’aeroporto di Ciampino, i cittadini di Roma, Ciampino e Marino hanno organizzato un presidio in via E. Chiaradia, nei pressi della sede del Tar del Lazio di via Flaminia 189, dalle ore 9 alle 13.

Il presidio è stato indetto dai comitati della Rete per denunciare l’atteggiamento arrogante di Ryanair, che ha da sempre dichiarato di non voler lasciare l’aeroporto di Ciampino in alcun modo, nonostante il gravissimo inquinamento acustico e ambientale causato dall’aumento del traffico aereo dovuto ai voli low-cost.

I cittadini di Ciampino, Roma e Marino da anni denunciano la gravità della situazione, giunta a livelli insostenibili, dimostrati anche dai dati delle centraline di monitoraggio ambientale solo da poco installate nei pressi dell’aeroporto. Dalle analisi preliminari, secondo gli scenari acustici in corso di approvazione in Commissione aeroportuale, sarebbero decine di migliaia i cittadini che sopportano un rumore al di fuori di ogni norma, con i livelli di traffico attuali. Inoltre respirano quantità intollerabili di kerosene e polveri sottili.

Nonostante questa situazione, Ryanair si è opposta alla sia pur insufficiente riduzione dei voli ordinata da Enac, che dovrebbe entrare in vigore a partire dal prossimo 1° novembre.

La Rete dei cittadini considera l’ordinanza solo un primo passo verso ben più drastici interventi per riparare al danno causato alla qualità della vita e al territorio dall’aumento indiscriminato del traffico aereo, e indìce questo presidio per affermare, ancora una volta, la necessità di riportare l’aeroporto di Ciampino ai livelli di traffico del 2001, prima dell’arrivo delle compagnie low-cost.

Rete dei cittadini contro l’inquinamento dell’Aeroporto di Ciampino


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento