
L’11 e il 12 giugno InStradaArti Festival Anguillara
Luci ad idrogeno per il Festival di musica, teatro, artigianato artistico. Al centro storico

Ad Anguillara la mostra “Uomini…donne…e…bambini In Guerra”
Apertura il 7 maggio alle 11 alla biblioteca comunale “Angela Zucconi”

Canale Monterano: sindaci e cittadini contro il passaggio all’Acea
In Assemblea per la Gestione dell’Acqua sabato 9 aprile ore 10 30

Al via il “Progetto Pace o Guerra: il 1914 I Dilemmi del Novecento”
Finanziato dalla Regione Lazio in base alla legge regionale n. 6 del 7 agosto 2013. Interessati i comuni di Anguillara Sabazia, Bracciano, Campagnano Romano, Cerveteri, Formello, Mazzano Romano, Oriolo Romano, Tolfa, la Soprintendenza Archivistica del Lazio, l’Istituto Luce e l’Istituto Storico per il Risorgimento

Fare Musica Insieme: l’8 ottobre ad Anguillara Doppio Diesis presenta i laboratori 2015/2016
Molte le proposte per bambini ed adulti

Minicrociera sul lago di Bracciano e visita guidata a Trevignano il 1° agosto 2015
Con il progetto ideato da Braccianotaxi in collaborazione con l’Associazione Culturale Sabate e il Consorzio

Minicrociere “carpe diem” alla scoperta del lago di Bracciano e dei paesi rivieraschi
Dal 25 luglio tour e visita guidata di Anguillara. Progetto ideato da Braccianotaxi in collaborazione con l’Associazione Culturale Sabate e il Consorzio Lago Bracciano

Archeologia sott’acqua – Le ville romane nel lago di Bracciano
Sabato 25 luglio ore 17 si inaugura la mostra itinerante con una conferenza nella sala dell’ archivio storico

Sabato 13 dicembre al Museo Contadino di Anguillara Recital del soprano Fiammetta Bona
Organizzato dall’Associazione Culturale Sabate con il contributo della Pro Loco Anguillara

Ad Anguillara Sabazia si corre il 7° Trail dei Due Laghi
L’appuntamento è il 14 dicembre con tre diverse scelte: 21km, 10 km o camminata

Doppio Diesis: dalla polifonia corale alle percussioni africane
Con l'Associazione musica d’insieme per adulti e bambini

Al Museo Contadino di Anguillara presentazione del libro “Il corpo di Matteotti”
Sabato 29 novembre l’autore Italo Arcuri e il professor Angelo G. Sabatini ricostruiscono le ultime ore del deputato socialista

Anguillara e i mostaccioli preferiti da San Francesco d’Assisi
Il tema della conferenza di Massimo Perugini in programma il 15 novembre al Museo Storico della Civiltà Contadina e della Cultura Popolare di Anguillara
Anguillara: l’11 ottobre una storia per immagini
Al Museo Contadino Paesaggi in Movimento. L'agricoltura, la pesca, il Credito Cooperativo, il turismo
Anguillara: presentazione del libro “L’estremismo al femminile” di Biancamaria Alberi
Il 20 settembre al Museo Contadino incontro con l’autrice e letture a cura dell’attrice Benedetta Rustici