

Nel mese di giugno sei appuntamenti per sensibilizzare i giovani alla pratica
A Roma sarà un giugno dedicato all’educazione ambientale e al riciclo quello del progetto “Pratica_mente ecologia”, iniziativa promossa da Zetema progetto cultura, in collaborazione con Ama e Fai.
Dall’1 al 30 del mese, sei appuntamenti in tre diverse location, si alterneranno per approfondire il rapporto tra l’uomo, la natura e l’universo.
La fascia d’età prevista per i vari eventi va dai 3 ai 15 anni e l’ingresso sarà gratuito esclusivamente su prenotazione. Le attività si apriranno il primo del mese presso il centro culturale “Aldo Fabrizi”, in via Corinaldo a San Basilio, dove verrà rappresentato lo spettacolo “Riciclam: supereroi dell’ambiente”.
Technotown, spazio realizzato nel cuore di Villa Torlonia, ospiterà quattro giornate dedicate a laboratori d’approfondimento, tra cui l’8 giugno con “R_editoria”, iniziativa volta a spiegare il rapporto tra tecnologia e riciclo.
Il 15 e 16 del mese “A come ambiente” vedrà i partecipanti impegnati in un quiz sull’ecologia che ha l’intento di sensibilizzare su sostenibilità e riciclo.
Il progetto si chiuderà il 30 giugno al centro culturale “Gabriella Ferri” (largo Beltramelli al Tiburtino), dove saranno allestiti laboratori e giochi di educazione ambientale. Iniziative nobili per insegnare a bambini e adulti l’importanza del riciclo e della raccolta differenziata: solo così sarà possibile valorizzare il nostro patrimonio ambientale, riscoprendo pratiche troppo spesso dimenticate.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.