

Dal 5 al 12 novembre 2017, oltre al programma civile e religioso, è allestita una mostra di pittori e scultori sul tema “l’adolescenza…. quale futuro ?”
Dal 5 al 12 novembre 2017 nella Parrocchia di San Leone Magno si svolgerà la Festa Liturgica. Oltre al programma civile e religioso grazie alla Curatrice Maria Cruciani nei corridoi che affiancano il meraviglioso chiostro della Parrocchia si può ammirare (ingresso libero) una mostra di 17 pittori e scultori.
Le opere dal soggetto consigliato dal Parroco Don Vito dal tema “l’adolescenza… quale futuro?” Ogni artista ha presentato tre opere veramente interessanti. La curatrice della mostra Maria Cruciani, presenta per il quinto anno l’iniziativa. L’evento importante per l’argomento consigliato da Don Vito avrà sicuramente successo come negli anni precedenti.
Le persone interessate alla mostra non sono solo fedeli della Parrocchia e gente del quartiere ma tante persone arrivano dai quartieri limitrofi.
L’orario di apertura della mostra, ingresso libero dal lunedì al venerdì dalle ore 17.00 alle 19.00. Domenica 12 novembre le opere si possono vedere tutta la giornata con chiusura mostra. Alle ore 19.
In questo interessante contesto, “gustosa” anche l’iniziativa del Parroco Don Vito che, dopo la Santa Messa serale di venerdì 10 novembre, offrirà ai fedeli, come tutti gli anni, castagne e vino brulè.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.