Categorie: Ambiente Degrado
Municipi: ,

Bonifica e pulizia a Villa Carpegna, piazza Irnerio e largo Boccea

Nella Villa arrestato anche uno spacciatore e allontanati tre clandestini. Domenica 18 grande festa con animazioni, giochi per ragazzi, mostra mercato di artigianato e cabaret

La squadra Decoro dell’Ama, coordinata dall’Assessorato all’Ambiente, è al lavoro per bonificare Villa Carpegna, largo Boccea e piazza Irnerio.
All’interno di Villa Carpegna sono stati già ripulite le aree verdi ed il ninfeo della fontana, si è resa necessaria anche la riparazione delle panchine.

Durante l’operazione è stato arrestato dalla Polizia uno spacciatore e allontanati tre clandestini che bivaccavano da giorni all’interno della Villa.
L’Assessore De Lillo ha dichiarato: ”Riteniamo che la sicurezza sia una condizione indispensabile per la fruibilità delle aree verdi. Le famiglie che frequentano le ville della città devono trascorrere il tempo a disposizione in totale serenità”.

Villa Carpegna prende il nome dal Cardinal Gaspare Carpegna che tra la fine del 1600 ed inizio del 1700, costituì una grande azienda agricola , all’interno della quale fece costruire un edificio come residenza padronale, Casino Nobile.
Nella Villa il pittore Pier Francesco Gasoli realizzò degli affreschi raffiguranti vedute di Montefeltro.
La Baronessa Caterina von Sheyns nel secolo scorso arricchì la Villa con nuovi cicli pittorici, statue e decorazioni esterne.
Nel parco sono a dimora varie essenze arboree, mentre nel belvedere vi è il ninfeo, chiamato “la grotta dell’asino”, ripulito nel corso dell’operazione Decoro Ama.
Villa Carpegna è parco pubblico dal 1981. La Villa viene spesso utilizzata per importanti appuntamenti culturali.

Domenica 10 maggio il Municipio 18 ha organizzato nella Villa una grande festa aperta a tutti con animazioni, giochi per ragazzi, mostra mercato di artigianato e cabaret.
Gli eventi, ad ingresso gratuito, inizieranno alle 10.30 e proseguiranno fino alle 18.30. Alle ore 11.00 è previsto l’intervento del presesidente del XVIII municipio Daniele Giannini che, con l’occasione, incontrerà i cittadini.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento