

Sabato 1 aprile 2017 la mostra fotografica nel salone parrocchiale di Santa Maria Ausiliatrice di Via Tuscolana
Il Movimento Catilinario ha realizzato un mese fa un concorso fotografico sul tema degrado nel municipio VII di Roma.
A seguito di tale concorso c’è stata la premiazione e sabato 1 aprile 2017 la mostra fotografica che si è tenuta nel salone parrocchiale di Santa Maria Ausiliatrice di Via Tuscolana.
“Con questa iniziativa il Movimento Catilinario, da sempre sensibile alle problematiche del territorio, ha voluto evidenziare le situazioni di criticità del quartiere”. A parlare è il Presidente del Movimento Roberto Fiacco. “Noi crediamo che la politica da fare sul territorio sia quella di monitorare i disagi e i problemi dei cittadini, avendo con loro un rapporto quotidiano e cercare di rappresentarli alle istituzioni competenti ai fini della loro risoluzione”.
E’ per questo che nelle prossime settimane faremo un dossier con tutte le foto che ci sono pervenute (una cinquantina) e le invieremo al Sindaco di Roma ed al Presidente del Municipio, confidando in loro nella risoluzione di tali segnalazioni.
Il Movimento Catilinario nato nel quadrante Appio Tuscolano ormai sta raggiungendo altri municipi della Capitale. Il successo di tale associazione sta nel fatto che è formato da semplici cittadini e/o militanti politici che si impegnano a raccogliere segnalazioni e inoltrarle agli organi competenti.
Mai delegare in toto ad altri la tutela del bene comune se si vuole un certo risultato. Il controllo dell’operato delle istituzioni pubbliche attraverso il proprio personale interessamento costituisce oggigiorno un’ama vincente.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.
Innanzitutto volevo ringraziare il movimento per le svariate iniziative di carattere sociale che propone (e affronta) e perché ci da anche la possibilità di parteciparvi direttamente come, ad esempio, il concorso fotografico a tema. Credo quindi sia molto importante esprimere il proprio parere su tutto ciò che riguarda i vari aspetti della vita quotidiana in quanto, vivendo la città in prima persona, se ne subiscono i pro e i contro. È giusto quindi partecipare il più possibile tutti insieme per cercare di risolvere, dove possibile, i problemi che affliggono la nostra meravigliosa città. Grazie.