Connessione internet lenta, quali sono le cause?
Ormai siamo nell’era del digitale: siamo tutti connessi, in ogni momento. Di conseguenza, non possiamo proprio permetterci una connessione internet lenta o inaffidabile. Ma quali sono le cause della mancata velocità? Perché succede? Prima di tutto, si può fare su ComparaSemplice.it uno speedtest per misurare la velocità internet a casa.
Secondariamente, ci sono anche alcuni aspetti da tenere in considerazione per ottimizzare la propria esperienza di navigazione online.
Connessione internet lenta: perché succede?
Capita a tutti almeno una volta nella vita: la connessione è lenta, internet non funziona, perdiamo tanto tempo a cercare di comprendere la causa.
Chiaramente, i fattori che influenzano la velocità sono diversi: per esempio, la posizione geografica, il provider, così come la tipologia di connessione utilizzata.
Indubbiamente, la fibra ottica è la tipologia di connessione più veloce, che ci permette così di navigare con tranquillità. Ma la fibra ottica non arriva ovunque: prima di poter valutare questa opzione per velocizzare internet, bisogna assolutamente informarsi.
Connessione internet lenta: le cause più comuni
Abbiamo a disposizione diversi aspetti da controllare prima di – magari – cambiare provider o piano.
Prima di tutto, dobbiamo essere certi dello stato del nostro PC: alcuni problemi possono influire sulla velocità della connessione, così come la presenza di eventuali virus.
Modem o router vecchi
Per supportare la velocità di connessione, il nostro modem o router deve “stare al passo”. Cosa vuol dire? La vecchia tecnologia, ovviamente, per quanto ci abbia aiutati nel corso degli anni, non sempre è ancora attuale. Anzi, potremmo avere problemi alla linea proprio a causa di un modem troppo vecchio o usurato. A tal proposito, è possibile semplicemente investire in un modem nuovo e di ultima generazione.
C’è anche da dire che la maggior parte di noi non ha nemmeno più toccato il router dal giorno in cui magari è stato installato. Immaginiamo dunque il seguente scenario: magari abbiamo lo stesso contratto da anni, e abbiamo pure mantenuto il router attivo giorno e notte per tanto tempo. Ecco, forse è proprio un miracolo che funzioni ancora.
Posizione del router
Può sembrare una banalità, ma la posizione del router va a influenzare decisamente la velocità di connessione. Di questo aspetto possiamo accorgerci facilmente: basta cambiare stanza per notare eventuali rallentamenti.
Per aumentare la potenza del segnale, però, possiamo di certo sfruttare diverse strategie: installare una rete mesh, utilizzare dei ripetitori del segnale Wi-Fi o cambiare la posizione del router.
Problemi al PC
Possono anche verificarsi dei problemi software davvero antipatici, perché, come per il modem, anche qui possiamo notare un rallentamento della nostra connessione.
Verificare il nostro PC è indispensabile: dobbiamo controllare eventuali programmi in backgroud, o ancora malware e virus.
Poi, alcuni programmi in esecuzione tendono a utilizzare la banda larga, diminuendo di fatto la velocità di connessione.
Meteo
Viviamo in un mondo super tecnologico, ma, sì, il maltempo tutt’oggi può avere un impatto significativo sulla velocità della connessione internet. Pertanto, in presenza di temporali, vento forte, precipitazioni torrenziali o fenomeni elettromagnetici, possiamo fare ben poco, perché stiamo parlando di qualcosa che sfugge totalmente al nostro controllo, dal momento in cui interferiscono direttamente con la trasmissione del segnale.