In attesa di conoscere i risultati ufficiali delle primarie, che prevedono al momento un ballottaggio tra Bersani (44%) e Renzi (36%), Roma tira le somme di questa esperienza elettorale. Solo…
Domenica 6 marzo Primarie del Centrosinistra per scegliere il candidato Sindaco di Roma
L'elenco completo dei seggi dove sarà possibile votare per dalle 8.00 alle 22.00Domenica 6 marzo 2016, dalle 8:00 alle 22:00, si svolgeranno le Primarie del Centrosinistra per scegliere il candidato Sindaco di Roma alle prossime Elezioni Amministrative.
Possono votare tutti i residenti nel Comune di Roma iscritti nelle liste elettorali.
Possono votare anche coloro che hanno tra i 16 e i 18 anni e i cittadini stranieri regolarmente residenti nel comune di Roma.
I sedicenni e gli stranieri che non possiedono la Tessera elettorale del Comune, possono votare solo nel seggio speciale predisposto in ogni municipio dopo essersi registrati nei giorni precedenti il voto.
(Per sedicenni si intende chi avrà 16 anni alla data effettiva del voto reale per il Sindaco e cioè al 5 giugno 2016)
Si vota presso il seggio collegato alla propria residenza: l’elenco dei seggi elettorali è disponibile nella sezione “Trova il tuo seggio” del sito web www.primarieroma2016.it.
Per votare è necessario esibire un documento di identità valido e la tessera elettorale, sottoscrivere la Carta dei valori del centrosinistra e versare un contributo minimo di 2 euro.
I minorenni e i cittadini stranieri devono iscriversi nelle liste elettorali delle Primarie entro le ore 12:00 del 5 marzo 2016 presso le sedi indicate nella sezione “Trova il tuo seggio” del sito web www.primarieroma2016.it.