Categorie: Costume e Società
Municipi:

E’ morto Gianni Elsner

Roma perde una voce storica della radio, la prima, la più calda e la più umana

Gianni Elsner se ne è andato, la notizia si è appresa ieri in serata.  Malato da tempo, colpito alle corde vocali, proprio il suo punto di forza professionale.

Classe 1940, giunto nella capitale nel 1965 con un sogno nel cassetto, quello dell’attore. Frequenta l’Accademia Silvio d’Amico che gli aprirà le porte del teatro e del cinema. Ma è sull’etere romano che diventa famoso. Comuncia nel ’77 a Radio Luna, per poi girovagare in tante frequenze romane che hanno dato carta bianca a questa figura straordinaria, certi di aver presto un pieno di ascolti.

Spiccato interesse per l’arte e lo spettacolo, Gianni Elsner è in grado di coniugare questa passione con un approccio anti-aristocratico, facendo ogni sforzo per avvicinare la cultura agli uomini semplici, distante dai salotti.
Nelle sue corde anche l’amore per una squadra di calcio, la Lazio, per la quale si è adoperato in prima persona specie negli anni più bui della squadra biancoceleste.

In onda tutte le mattine, inventa il talk show radiofonico, con rubriche di teatro, cinema, musica, Lazio e tanto sociale. Noto è il suo impegno per attività benefiche a tutte le latitudini, da ricordare il suo amore per i bambini per i quali ha speso tante energie nel campo delle adozioni in Paraguay. Difensore degli animali ha sostenuto campagne contro l’abbandono.

Attraverso l’attività radiofonica Gianni Elsner riesce persino a farsi eleggere in Parlamento nelle fine del Partito Radicale, versando il suo compenso in beneficienza.

Roma oggi saluta la sua voce calda, pietra miliare nell’universo radiofonico romano. Se oggi le onde FM sono piene di parole, dibattiti e qualche polemica lo devono a lui che pose le fondamenta di questa modalità di comunicare alle persone.
Ci resterà la sua eleganza e la sua sensibilità di fondo nel raccontare le cose, il suo sentirle profondamente lontano da interessi materiali.
Scompare un caposcuola che lascia tanti seguaci per quantità, ma nessuno in grado di eguagliarlo per qualità, soprattutto morali, quelle che gli hanno regalato l’amore degli ascoltatori romani, un affetto che lo ha accompagnato in trenta anni di radio.

I Funerali si svolgeranno giovedì 8 ottobre a Roma presso la chiesa degli artisti, dopo una camera ardente in Campidoglio.


Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

2 commenti su “E’ morto Gianni Elsner

  1. Ciao amico mio, il mio ricordo va ai bei pranzetti che facevamo da falcone: quante risate battute e partite viste insieme. Ci manchi.

  2. Grande smico mio,bellissima persona, abbiamo giocato a calcetto insieme con Maurizio merli ,non posdo scordare quel momento,RIP.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento