

Al momento del voto, i consiglieri di opposizione hanno abbandonato l’Aula
Il Consiglio della Città Metropolitana di Roma Capitale ha approvato all’unanimità dei consiglieri di maggioranza una mozione – primo firmatario Nicola Marini – con cui chiede al Governo italiano di garantire tutela alla missione umanitaria Global Sumud Flotilla, impegnata a portare aiuti a Gaza.
Al momento del voto, i consiglieri di opposizione hanno abbandonato l’Aula.
Nel documento si sottolinea come la Flotilla rappresenti “il più grande progetto di solidarietà internazionale partito dal basso”, capace di mobilitare decine di imbarcazioni dai porti del Mediterraneo, con circa 300 tonnellate di aiuti alimentari e sanitari destinate alla popolazione palestinese.
Il testo denuncia il blocco navale imposto da Israele, con il sequestro di attivisti accusati di violare la sicurezza dello Stato e di trasportare beni a possibile uso duale.
Secondo la mozione, questo impedisce di fatto l’arrivo di qualsiasi sostegno umanitario alla popolazione civile della Striscia.
La Città Metropolitana chiede quindi al Governo italiano – e in particolare alla premier Giorgia Meloni – di attivarsi per garantire lo sbarco della Flotilla e la consegna degli aiuti, diffidando il governo israeliano da “qualsiasi azione di contrasto”.
Allo stesso tempo, si sollecita un impegno diplomatico a livello europeo e internazionale per fermare la violenza nei territori palestinesi e ottenere la liberazione degli ostaggi detenuti da Hamas.
Il documento ribadisce, infine, l’adesione dell’ente capitolino alle manifestazioni del 6 settembre a sostegno della missione.
Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.