#GoBeyond, il coraggio di cambiare per creare opportunità

L'iniziativa di SisalPay per la promozione delle idee Made in Italy

#GoBeyond. Vai oltre. E’ questa l’iniziativa presentata da SisalPay, il brand dedicato ai servizi di pagamento del gruppo Sisal lo scorso 28 maggio a Roma presso il tempio di Adriano. In un periodo di congiuntura economica sfavorevole, il gruppo Sisal ha lanciato questo progetto affinchè si possano creare nuovi casi di successo. L’azienda, nata nel 1946, basa la propria strategia sull’innovazione, sullo sviluppo tecnologico e soprattutto sul capitale umano.

‘Semplicità’. Questa la parola d’ordine usata da Maurizio Santacroce, Direttore Payments and Services Sisal Group, per spiegare come siano fondamentali gli investimenti ma innanzitutto le idee partorite dai ragazzi, da chi ogni giorno lavora per migliorare la qualità del servizio Sisal. Come ha affermato: “E’ importante avere il coraggio di cambiare e prevedere i bisogni dei consumatori, e questo che ci ha portato ad avere una crescita di affari da un miliardo di euro del 2008 ai sei del 2014’.

image002A moderare l’incontro è stato Massimo Russo, direttore di Wired Italia e della testata Kataweb.it, il quale ha presentato i vari ospiti che con le loro idee ed investimenti mirati hanno portato il made in Italy ad eccellere in tutto il mondo. Sono intervenuti Carlo Giordano della Ceo Immobiliare .it, il quale ha spiegato come reinventare il settore immobiliare che appare saturo dinanzi a questa crisi; Federico Grom, presidente delle Gelaterie Grom, che investendo sulla tradizione e sulla qualità dei prodotti ha intercettato un nuovo trend di consumatori riuscendo cosi ad aprire 64 filiali Grom in tutto il mondo; Claudia Parziani, presidente Valore D, che ha evidenziato come sia fondamentale diversificare la propria strategia sia per genere sia al fine di creare valore aggiunto per le aziende.

Il comune denominatore di queste esperienze innovative e allo stesso tempo basate sulla qualità del Made in Italy, è il coraggio di investire sulle persone, sviluppando una cultura imprenditoriale dove la percezione dei bisogni del consumatore è il primo obiettivo da perseguire. #GoBeyond intende quindi sviluppare una cultura di successo analoga a questi casi, affinchè anche altre aziende possano mirare a raggiungere livelli di eccellenza in Italia e nel mondo. Hanno già aderito al progetto Google, l’Università Bocconi e Condè Nast.


Sostieni Abitarearoma è importante! ↙

Le foto presenti su abitarearoma.it sono state in parte prese da Internet, e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che le rimuoverà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivi un commento